Scuole

Contatta

Contatta Scuola Italiana Turismo

Invia il tuo messaggio direttamente alla scuola per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

    Scuola Italiana Turismo

    FirenzePiazza San Jacopino 5B    Tel. 055 328.98.41 – Mob. : 342 09.33.727    Email segreteria@scuolaitalianaturismo.it

    Profilo

    Scuola Italiana Turismo è leader in Italia nel campo della formazione professionale in ambito turistico alberghiero. Con il progetto “Alta Formazione” e la rinnovata partnership con Duilio Galbiati – Lavoroinalbergo.it, direttore didattico e responsabile dei contenuti – si consolida un’offerta formativa finalizzata a una rapida e efficace acquisizione di competenze operative e manageriali di Hotel & Tourism.

    L’offerta formativa “Alta Formazione” ha come riferimento le Best Practices dei migliori Brand.

    Inoltre il continuo confronto del nostro ufficio Placement, con le richieste dei profili ricercati dalle aziende alberghiere con cui collaboriamo, permette una continua evoluzione della nostra offerta formativa, allineandola alle richieste del mercato del lavoro.

    I nostri obiettivi:

    1) Con i corsi Executive, dedicati esclusivamente a chi già opera nel mondo alberghiero, l’obiettivo è quello di offrire una formazione che prenda come riferimento le Best Practices del mercato, per riportarle nella propria azienda o semplicemente per avere un vantaggio competitivo nella propria professione.

    2) Contribuire a colmare il gap esistente tra formazione e mondo del lavoro, favorendo così un “veloce” ed efficace inserimento in azienda.

    Video Presentazione

    Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI

    Abendstern ha scritto
    Ciao a tutti! Ho visitato il sito della Scuola Italiana Turismo e i corsi offerti mi sembrano molto interessanti. Qualcuno che ha frequentato i loro corsi, mi potrebbe dire che tipo di orari fanno nella[…]
    Ciao! Ho frequentato anche io questo corso ad ottobre 2014. Lo consiglio a chiunque abbia interesse verso questo tipo di professione, sia per la preparazione fornita (dalle discipline affrontate, gli esercizi, il corso sul gestionale[…]

    In evidenza

    Messaggio del Direttore

    Perché scegliere Scuola Italiana Turismo – Alta Formazione? Perchè offriamo una formazione innovativa, pratica, unica nel panorama nazionale: basata esclusivamente sulle nuove competenze richieste dalle aziende.

    Il nostro corpo docente è costituito da manager di alto spessore che sono inoltre degli ottimi formatori (un binomio per niente scontato).

    L’Ufficio Placement collabora con le migliori aziende e affianca il corsista nella ricerca del lavoro, fino ad avvenuto inserimento lavorativo.

    Risultati in termini di ricaduta occupazionale: superiori all’80%.
    Location: Firenze, tra le mete turistiche più importanti.
    La nostra formazione online e in aula è dedicata a un numero limitato di partecipanti, così da permettere una lezione pratica ed interattiva.

    Rita Lunatici – Direttore Scuola Italiana Turismo – Alta Formazione
    Duilio Galbiati – Partner della Scuola e direttore didattico corsi Hotel Management

    Placement

    Il nostro obiettivo è  quello di formare professionisti capaci di rispondere concretamente alle esigenze e alla domanda espressa dalle migliori aziende.

    Noi facciamo da “ponte” tra il mondo della formazione e quello del lavoro: i risultati fin qui ottenuti certificano una ricaduta occupazionale superiore all’80% e ottimi percorsi di carriera.

    Faculty

    Il nostro corpo docente è formato da manager/formatori di alto spessore, consulenti ed esperti della materia.

    Questi affiancano alla lezione teorica una formazione pratica, del saper fare, che rispecchia pienamente il lavoro svolto nelle moderne strutture del settore turistico (alberghiere e non).

    Certificazioni

    Attestato di competenze Scuola Italiana Turismo – Alta formazione, riconosciuto in ambito aziendale quale programma unico e competitivo nel panorama formativo.

    Partnership

    Per la parte dei contenuti , innovazione e direzione didattica, si consolida la partnership con Duilio Galbiati – Lavoroinalbergo.it.

    Inoltre l’attività fin qui svolta ha portato alla creazione di una rete relazionale fatta soprattutto di importanti aziende di settore appartenenti a Brand nazionali e internazionali, ma anche Università, centri di ricerca, agenzie per il lavoro e Poli di innovazione.

    Ricerca avanzata

    Gratuiti A Pagamento