Master
Master in Direzione delle Strutture Alberghiere e Ricettive
Non ancora recensito.Il Master in Direzione delle Strutture Alberghiere e Ricettive, organizzato a Palermo dalla UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo, nasce dalla richiesta di formazione qualificata proveniente dal mercato alberghiero alla ricerca di figure professionali in possesso di adeguate competenze gestionali.
- Inizio3 Novembre 2022
- DovePalermo
- Durata370
- Posti20
- Iscrizioni entro31 Ottobre 2022
- LinguaIT
- FrequenzaFull Time
- Stage

Il Master Direzione Strutture Alberghiere e Ricettive si svolge a Palermo. È organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo.
Gli iscritti possono seguire le lezioni anche online.
Questo percorso di studio integra la formazione universitaria di base. È dunque indicato per i laureati.
Ma è molto efficace anche per chi ha alle spalle esperienze professionali già acquisite. Permette infatti di acquisire conoscenze finalizzate a favorire lo sviluppo di carriere professionali di successo.
Fino a ricoprire il ruolo di direttore d’albergo.
Certo è che il Master Direzione Strutture Alberghiere e Ricettive forma professionisti pronti a lavorare in autonomia. Affrontando con un approccio professionale e manageriale le situazioni organizzative complesse.
Il percorso formativo presenta nel dettaglio le caratteristiche operative dei singoli reparti che compongono una struttura alberghiera. In particolare quelle di dimensioni medio-grandi.
Vengono evidenziate le caratteristiche principali e le modalità di interazione reciproca. Le lezioni sono arricchite da focus sulle singole figure professionali di management.
Master Direzione Strutture Alberghiere e Ricettive: conoscere più a fondo le dinamiche di un hotel
In tal modo si fornisce agli allievi gli strumenti per comprendere le dinamiche interne della struttura alberghiera.
il programma approfondisce gli aspetti gestionali e operativi di ogni singolo reparto.
Senza tralasciare le strategie di Web Marketing. Così come lo studio delle lingue e le strategie di Revenue Management.
Ma questi sono solo alcuni aspetti di un programma davvero completo, di respiro internazionale.
I singoli moduli didattici vengono assimilati efficacemente grazie alla didattica del “saper fare”.
Ogni aspetto teorico viene messo in pratica, attraverso simulazioni ed esercitazioni.
Al termine delle lezioni del Master Direzione Strutture Alberghiere e Ricettive è previsto uno stage. Il tirocinio dura 6 mesi e si può svolgere sia in Italia sia all’estero.
Gli studenti vengono seguiti passo dopo passo dalla UET. Sono affidati alle più prestigiose strutture alberghiere e ricettive di rilevanza internazionale.
Con questo Master si è pronti per lavorare in ogni singolo reparto di un hotel.
Conoscenza approfondita del mondo dell’Hotellerie.
Grandi catene alberghiere internazionali, strutture ricettive di alta fascia, posizioni manageriali all’interno dei dipartimenti.
PIANIFICAZIONE DIDATTICA in AREA SPECIFICA : – Yield e Revenue Management (20 h) – Front Office Management (20 h) – Office Conference Management (20 h) – Food & Beverage Management (20 h) – Accounting Management (20 h) – Human Resources Management (20 h) – Micros Fidelio Opera (8 h) – Project Work (32h)
PIANIFICAZIONE DIDATTICA in AREA COMUNE : – Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro (16 h) – Legislazione Turistica ed Alberghiera (16 h) – Quality in Tourism (16 h) – Sales & Marketing Management (16 h) – Terminologia Applicata al Tourism English / SLEST (20 h) – Terminologia Applicata al Tourism Spanish / SLEST (20 h) – Terminologia Applicata al Tourism French (16 h) – Public Speaking (16 h) – Web Marketing Management (16 h) – Psicologia del Turismo e Marketing Relazionale (16 h) – Programmazione Neuro Linguistica (16 h) – Booking & Reservation Management (16 h) – Project Work (16 h)
Laureati e professionisti del settore.
Lezioni in aula.
Esperti del settore e docenti universitari.
Hilton, Roccoforte, Melia International, Marriot, Moxy Hotels, NH, Sandals Hotel etc.
Certificazione del Master UET e certificazioni linguistiche SLEST.
Diplomati con esperienza di 3 anni nel settore o laureati di qualsiasi indirizzo
A fine del Percorso Accademico verrà erogata una borsa di studio a copertura parziale.
Frequenza: 3 giorni a settimana dalle 9:00 all 18:00.
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a UET Palermo – Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo master