Invia il tuo messaggio direttamente alla scuola per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Scuole
CISET Università Ca’ Foscari Venezia
Profilo
Ciset-Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica e Università Ca’ Foscari Venezia sono le due anime del Master in Economia e Gestione del Turismo, corso nato nel 1993 con l’obiettivo di offrire un percorso formativo specifico di eccellenza e diventato Master Universitario dall’edizione 2003/04.
Da 25 anni CISET forma i manager del turismo in Italia e non solo, offrendo a chiunque sia interessato a iniziare o migliorare la propria carriera:
- una formazione manageriale completa
- sviluppo delle capacità individuali e della professionalità
- collegamento con il mondo del lavoro
- una community di quasi 700 ex-allievi, ora professionisti del settore
- sviluppo delle capacità individuali e della professionalità
- laboratori, approfondimenti su temi specifici particolarmente apprezzati dalle aziende
- approcci didattici innovativi e formazione hands on, come i Live projects, pianificazione e conduzione di un progetto originale di analisi e intervento, proposto da aziende o enti del settore. Si spazia da temi legati al territorio a sviluppo di progetti aziendali (sviluppo di piani di marketing, studio di nuovi concept e riposizionamento dei prodotti…).
- una prospettiva internazionale con docenti e studenti stranieri, approfondimento dell’inglese tecnico
- un percorso individuale di orientamento alla carriera, scelta dello stage e supporto all’inserimento nel mondo del lavoro.
Video Presentazione
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Messaggio del Direttore
Il CISET propone percorsi formativi completi e fortemente professionalizzanti, in linea con i profili e le competenze richiesti dalle aziende e con un focus particolare sull’innovazione.
Una delle caratteristiche distintive della formazione sono i live projects, progetti basati sull’apprendimento esperienziale per i quali il CISET è riconosciuto come buona pratica anche a livello internazionale.
Nei live projects gli studenti agiscono come consulenti ingaggiati da committenti esterni, vedendo la realizzazione delle loro proposte.
Un modo ideale per mettersi alla prova, entrare in contatto con professionisti del settore turistico e creare opportunità di inserimento al termine del corso.
Mara Manente, Direttore Ciset
Placement
A 1 anno dal diploma il 98% degli allievi è occupato, di questi l’85% è inserito nel settore turistico negli ambiti dell’hospitality, intermediazione online e offline, organizzazione eventi, ecc.
Il CISET è membro del network internazionale HosCo, opportunità esclusiva di accedere ad offerte di lavoro qualificate da tutto il mondo.
Faculty
La didattica è caratterizzata dalla presenza in aula di manager, operatori e consulenti capaci di interpretare i trend del settore e di condividere con gli allievi l’esperienza sul campo.
Le testimonianze integrano le docenze degli esperti in turismo dell’Università Ca’ Foscari e di altri atenei italiani ed esteri, selezionati sulla base di risultati di ricerca originali.
Certificazioni
Dal 2010 il Master in Economia e Gestione del Turismo è accreditato presso INPS per borse di studio a copertura totale.
Il Ciset è ente accreditato presso la Regione Veneto per la formazione superiore.


Partnership
Da oltre 20 anni le aziende partecipano alla formazione proposta da CISET attraverso stage, docenze, sponsorizzazioni, disponibilità ad essere analizzate come case studies e oggetto di live projects.
Ciset è membro del network internazionale HosCo.
