Le previsioni dell’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale per il Turismo, sono incoraggianti. Il settore turistico ricomincerà a risalire a livelli simili a quelli record del 2019 già a partire dal 2023. Ma il turismo che punta a mettersi alle spalle i danni causati dalla pandemia sarà sicuramente
Master in economia e gestione del turismo 37 proposte
I Master in economia e gestione del turismo: l’elenco delle offerte formative proposte da enti, scuole e università. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Prenderà il via il 25 ottobre 2021 una nuova edizione del Master of Business Administration Hospitality & Tourism Management. È la scelta ideale per chi punta all’eccellenza nel management delle attività legate al mondo del turismo e dell’ospitalità. Sarà un’edizione particolare: le lezioni saranno infatti
Il Master in Economia e gestione del turismo è considerato uno dei percorsi di formazione manageriale più completi tra quelli proposti in Italia. Da quasi 30 anni, infatti, questo Master Universitario di Primo Livello prepara manager di successo, pronti a operare in ogni azienda del
Dopo il diploma e un po’ di esperienza nel settore turistico, quali criteri bisogna adottare per scegliere un Master? Molti giovani si pongono questa domanda. Infatti spesso si sentono dire che il diploma da solo non basta, che è necessario avere anche esperienza. Si fa
Ultimi preparativi per la nuova edizione del Master Bocconi in Economia del Turismo. L’appuntamento è a Milano a partire dal mese di ottobre 2020. Per le domande di ammissione c’è tempo fino al 3 giugno 2020. Mentre sin da ora è possibile prenotare colloqui individuali
A Milano è in programma una nuova edizione del MBA-Master Business Administration in Global Hospitality and Tourism Management. Prenderà il via il 22 giugno o si potrà scegliere di partecipare all’edizione autunnale con inzio dal 26 ottobre 2020. Organizzato dalla UET-Scuola Universitaria Europea per il
Costante aggiornamento, stretta collaborazione con le principali aziende del settore e placement al 98%. Sono i tratti distintivi del Master universitario di 1° livello in Economia e Gestione del Turismo. Nato nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel
Costante aggiornamento e stretta collaborazione con le principali aziende del settore sono i tratti distintivi del Master in Economia e Gestione del Turismo, nato nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel settore turistico. E lo sono da 26
Il Master in Economia del Turismo è un master universitario di primo livello, istituito dall’Università Bocconi con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di formazione di coloro che intendono operare nel settore turistico a livello manageriale. Il percorso di studio rappresenta un’interessante opportunità in particolare per
Facile dire «formazione». Tradurla in occasioni concrete per il miglioramento del proprio business turistico è spesso, però, operazione complessa. Ma davvero turismo e web sono ormai legati a doppio filo? La risposta è «assolutamente sì». Il mercato dei viaggi online continua a crescere a dispetto