Il Master Total Tourism Management, organizzato a Bari da SESEF, scuola leader nel settore turistico, ha decisamente una marcia in più. E non solo per la proposta formativa di assoluta qualità. I laureati residenti da almeno due anni in Puglia, infatti, possono frequentarlo gratuitamente. Questa opportunità viene offerta grazie al bando PassLaureati 2023 della Regione Puglia: permette di finanziare per intero il Master in Total
Master Programmazione Turistica 31 proposte
I Master Programmazione Turistica: tutti i segreti del mestiere per la progettazione di pacchetti turistici per affrontare le nuove sfide di un mercato in costante evoluzione. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Ai nastri di partenza la 17esima edizione del Master Management Turismo e Sostenibilità. Il percorso di studio, in programma a Roma, prenderà il via il 3 novembre 2022. Ma sin da ora puoi prenotarti per partecipare alle selezioni che danno diritto all’assegnazione di 40 borse di studio. Il termine ultimo per aderire è fissato per le ore 18:00 del 20 ottobre 2022. Si consiglia pertanto
Come scegliere i migliori Master in turismo 2022? Prima di rispondere a questa domanda è doverosa una premessa. Da sempre i Master in Hotel & Hospitality Management e nel Turismo hanno formato profili professionali efficienti. Con l’avvento di Internet e dei social, le scuole che organizzano master e i corsi di formazione hanno sentito la necessità di stare al passo con i tempi. Hanno quindi
Chi davvero vuole lavorare o fare carriere nel settore turistico sa bene che il primo passo da fare è quello di iscriversi a un Master. Avere in tasca una specializzazione significa avere concrete opportunità di trovare occupazione. Ma anche di ricoprire ruoli di management. Ma a quale Master Turismo iscriversi? Quali sono le migliori Business School presenti in Italia? In effetti di proposte se ne
Master Tourism Management: siamo già al lavoro per dare il via a un’altra stagione di alta formazione. Sarà un’edizione particolare, ma la sostanza non cambia. In questa fase, per questioni di sicurezza, le lezioni si faranno in modalità online. Ognuno potrà seguire i vari moduli
Il turismo esperienziale, basato sul modo di vivere il soggiorno piuttosto che sulla località scelta, è una tendenza ornai affermata. Per poterne cogliere al meglio tutte le potenzialità, l’idea vincente è quella di coniugarla al Management delle destinazioni turistiche. Ecco, allora, che arriva la risposta
Prenderà il via il 23 ottobre 2020 il Master per Destination Manager ed esperti di Turismo Esperienziale. Un percorso di studio molto atteso perché focalizza la sua attenzione sulle nicchie di mercato più strategiche, caratterizzate da una domanda crescente. L’Executive Master in Management delle Destinazioni
Se sei in cerca di una efficace formazione per il Turismo e l’Alberghiero ecco la soluzione che stavi cercando. Il Master in Marketing e Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera forma professionisti competenti. Capaci, cioè, di imporsi nella Tourism Industry e nell’Hotellerie attraverso specifiche competenze manageriali.