Master in International Hotel & Tourism Management: eccellenza formativa per eccellenti professionisti, di oggi e di domani. Se nella passata edizione il Master IHMA – International Hospitality Management Academy – ha fatto registrare oltre duecento candidature un motivo deve pur esserci. E può essere riassunto
Regione 683 proposte
Regione: Master in Turismo e Hotel Hospitality Management suddivisi per territorio.
La 21ma edizione del Master in Economia e Gestione del Turismo prenderà avvio il 4 novembre 2013. I passati 20 anni di attività formativa ai più alti livelli hanno creato una community di 600 ex allievi e delle principali aziende del settore che sostengono il
Alla sua seconda edizione, il Master in Tourism Management, rappresenta il risultato di un lavoro di progettazione che in questi ultimi anni ha raccolto i cambiamenti avvenuti nel settore. Il Master con inizio il prossimo 4 novembre, avrà una durata di 400 ore di formazione
Il Master in Tourism Management (MTM) consente di acquisire le conoscenze necessarie per assumere ruoli manageriali ed imprenditoriali all’interno delle aziende dei diversi settori del turismo, contribuendo attivamente al loro successo. Interamente in lingua inglese e a numero chiuso, MTM si differenzia rispetto alla vasta
Al via la 1° edizione di EMMMa, l’Executive Master in Marina Management. I porti turistici nazionali e internazionali, negli ultimi 15 anni hanno subito una profonda trasformazione, passando da semplici “parcheggi” per unità da diporto, a veri e propri “villaggi”, diventando delle porte di ingresso
In partenza il 4 novembre il Master in Management degli eventi – Turismo congressuale e Incentive Travel, ormai giunto alla IX edizione, promosso con l’obiettivo di formare giovani professionisti interessati a lavorare nel contesto Event&Congressi a livello internazionale. Il Master è orientato a garantire una
Lezioni teoriche e pratiche per creare veri e propri esperti capaci di promuovere, innovare e quindi di essere sempre più competitivi sul mercato del turismo tematico, dove si giocano le sfide presenti e future del settore. Questa opportunità viene offerta ai laureati e agli addetti
La fine dell’estate rappresenta uno dei momenti migliori per iniziare a riflettere sul proprio futuro professionale da intraprendere nel patinato mondo del Turismo tanto che proprio in questi giorni si assiste ad un vero e proprio proliferare di proposte formative a vocazione turistica come i
Veri e propri manager capaci di muoversi in piena autonomia nel mondo delle strutture alberghiere, in grado di concepire nuove strategie di sviluppo: sono queste le figure professionali formate dal Master in Direzione delle strutture alberghiere, proposto dalla Scuola Universitaria Europea del Turismo. Al termine
È tutto pronto per la nuova stagione accademica in una delle principali scuole di management in Italia. Tra le offerte più rilevanti, spicca il Master in Tourism Management, un percorso altamente specializzato progettato per formare professionisti di successo nel settore turistico. Questo programma è rivolto