Il turismo è al centro del piano di ripresa economica del nostro Paese. L’atteso rimbalzo economico previsto per ritornare ai regimi pre pandemia è finalmente arrivato. Ma per poterlo sfruttare appieno, ricoprendo un ruolo di responsabilità e prestigio all’interno del settore turistico, non saranno sufficienti la passione e la determinazione. Il nuovo mercato del lavoro ha bisogno di figure preparate e specializzate. A queste specifiche
Regione 665 proposte
Regione: Master in Turismo e Hotel Hospitality Management suddivisi per territorio.
Sogni una carriera manageriale nel settore turistico? Ti piacerebbe specializzarti per rivestire ruoli di management e prestigio nelle strutture alberghiere di lusso, nei tour operator, nelle OTA o nelle agenzie di viaggi? Per realizzare il tuo sogno e ambire così in alto, avrai sicuramente bisogno di molta passione. Ma non basta. Sarà fondamentale acquisire conoscenze teoriche e pratiche specialistiche, sempre più richieste dal mercato del
Per lavorare nel Tourism, Hospitality and Event Management da protagonisti è fondamentale essere preparati e competenti. Oggi più che mai le aziende del settore richiedono manager capaci, sempre pronti a intercettare e trasformare in opportunità le nuove tendenze di mercato. In un settore sempre più competitivo non si può navigare a vista. Non si può improvvisare. Bisogna essere sempre sul pezzo per affrontare e vincere
Il Flex Executive Programme in Hotel Management è pensato per dare risposte concrete e vincenti alle aziende del settore turistico. Forma infatti manager competenti, al passo con i tempi, in grado di affrontare le nuove sfide di un mercato sempre più globale e concorrenziale. Al tempo stesso sanno mettere in campo strategie finalizzate ad affrontare ogni criticità, così come accaduto durante la pandemia. In effetti
Perché iscriversi a un Master in Turismo? Perché facilita al massimo la possibilità di trovare lavoro. In effetti questa è la migliore tipologia di percorso di studio finalizzato a dare risposte convincenti alle aziende del settore. In un mercato ormai globale e sempre più competitivo,
Rivolgersi alle scuole di specializzazione nel turismo è la scelta migliore che si possa fare in questo periodo. Infatti il turismo è al centro del piano di ripresa economica del nostro Paese. L’atteso rimbalzo economico previsto per ritornare ai regimi pre-pandemia è finalmente arrivato. Ma
Il Master Total Tourism Management, organizzato a Bari da SESEF, scuola leader nel settore turistico, ha decisamente una marcia in più. E non solo per la proposta formativa di assoluta qualità. I laureati residenti da almeno due anni in Puglia, infatti, possono frequentarlo gratuitamente. Questa
Il Master Breve Food Beverage Management è progettato per dare risposte chiare alle nuove esigenze dettate dal mercato del lavoro. Proposto in modalità online, prenderà il via il 7 novembre 2022. In un settore sempre più concorrenziale non basta mettere in campo qualità e originalità.