Sono aperte le iscrizioni alla XVII edizione del Master TQM Tourism Quality Management organizzato da UNINFORM GROUP di Roma per integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere e favorire la formazione di figure professionali in grado di operare fin da subito in
Regione 683 proposte
Regione: Master in Turismo e Hotel Hospitality Management suddivisi per territorio.
Master in Management del turismo organizzato da CSAD nelle sedi di Bari (partenza a novembre 2009) e di Bologna (partenza del Master a febbraio 2010). A Bologna il Master è finanziabile con voucher a copertura totale del costo di partecipazione e può essere richiesto dai
Aperte le iscrizioni al Master Esperto in tecniche di promozione del turismo accessibile finalizzato a creare un esperto in grado di promuovere e valorizzare lo sviluppo della filiera turismo-ambiente-cultura, ampliandola anche a chi per i motivi più diversi, temporanei o definitivi, si ritrova con problemi
Master non universitario in Management per il Turismo etico finalizzato a garantire una solida preparazione tecnica sulle metodologie operative in uso all’interno delle imprese turistiche ed una preparazione specialistica, orientata ai temi della sostenibilità e responsabilità, necessaria ad interpretare e gestire la complessità del fenomeno
Master Esperto per il turismo rurale e il rilancio del pastoralismo ad Avellino con l’obiettivo di formare figure professionali in grado di conciliare la rivitalizzazione delle aree a vocazione turistico-rurale con lo sviluppo economico e sociale, attraverso la professionalizzazione e la cultura dell’accoglienza, recuperando la
Master Esperto allo sviluppo e alla gestione del turismo culturale a Napoli con l’obiettivo di far acquisire agli allievi competenze e conoscenze: per la gestione dei beni culturali; nella cura dell’ambiente cittadino; in attività legate più tipicamente all’accoglienza turistica; legate al patrimonio storico-culturale locale; legate
Si terrà a Siracusa dal 19 ottobre al 20 novembre 2009 il Corso di Alta Specializzazione in Management del Turismo Culturale, organizzato dalla Scuola di Alti Studi “Cattedra Edoardo Garrone”, che giunge quest’anno alla sua quarta edizione. Tema-guida del percorso formativo 2009 “La creazione di
Master in Gestione Marketing e Programmazione delle imprese turistiche dal 23 novembre 2009 al Training Center Albalonga Il Master in Gestione Marketing e Programmazione delle Imprese turistiche – Aree emergenti, nuovi scenari e creazione d’impresa – nasce con l’obiettivo di rispondere alla crescente richiesta da
L’Ideazione, progettazione e gestione di eventi congressuali e aziendali, due edizioni del Corso di Alta formazione e Specializzazione “Organizzare Eventi” a Bologna e Firenze, della durata di 5 mesi, con frequenza il sabato full time e inizio ad ottobre 2009. Il corso ha l’obiettivo di
Master universitario di II livello in Project management turistico-culturale. Strategie e strumenti innovativi per la valorizzazione turistica delle risorse storico-culturali e ambientali. Il Master risponde all’esigenza di trasformazione e rinnovamento del settore turistico formando Project Manager di sistemi turistici, con la responsabilità di gestire e