Master turismo II livello 9 proposte

I Master turismo di II livello rappresentano l’offerta formativa proposta dalle Università per i percorsi di studio post laurea

Iscriviti

Quali opportunità hanno le Guide Turistiche per specializzarsi? Cosa possono fare i Professionisti che desiderano elevare la propria qualificazione? Una risposta convincente la trovano presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo di Roma. La sua ampia offerta specializzante va molto oltre i comuni corsi riservati alle Guide Turistiche. L’11 ottobre 2018 avrà infatti inizio il Master di II livello per l’Alta Specializzazione della Guida Turistica. Si

Master universitario di II livello in Project management turistico-culturale. Strategie e strumenti innovativi per la valorizzazione turistica delle risorse storico-culturali e ambientali. Il Master risponde all’esigenza di trasformazione e rinnovamento del settore turistico formando Project Manager di sistemi turistici, con la responsabilità di gestire e valorizzare le risorse ambientali e storico-culturali in un’ottica innovativa e integrata. Particolare attenzione verrà data allo sviluppo di competenze relative

La Regione Liguria, con il Fondo Sociale Europeo, finanzia master universitari di primo e secondo livello, finalizzati ad ampliare l’offerta di alta formazione nei settori strategici dell’economia locale. Nel settore turistico saranno due i Master finanziati: Master II livello: Project management turistico – culturale. Strategie e strumenti innovativi per la valorizzazione turistica delle  risorse storico – culturali e ambientali; Master I livello: Eccellenze ambientali e

Bando di concorso per titoli ed esami relativo al corso di Master II livello presso l’Università degli Studi di Messina finanziato dal Fondo Sociale Europeo E’ stato emanato per l’Anno Accademico 2007/2008 il bando di concorso per titoli ed esami relativo al corso di Master di II livello in “EMAS ed Ecolabel nel settore turistico”. Il Master, attivato presso l’Università degli Studi di Messina congiuntamente

Organisational behaviour, Communication psychology, Real Estate in the hospitality industry. Prima edizione del master di secondo livello all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. L’obiettivo è quello di formare giovani professionisti ad alto potenziale, capaci di gestire la crescente complessità strategica ed operativa delle strutture

Master internazionale di secondo livello, quarta edizione a.a. 2007-2008 Obiettivi Venezia, città storicamente protesa verso le aree più orientali del Mare Nostrum, è il luogo più adatto per un corso professionalizzante di turismo culturale nel Mediterraneo. Il Master crea uno specifico profilo professionale le cui

Master gratuiti per la valorizzazione dei beni ambientali e culturali, a Chieti e Pescara. Scadenza iscrizioni entro il 01.10.2007 L’Eurobic Abruzzo e Molise S.p.A. con l’Università Telematica “Leonardo da Vinci”, l’Amministrazione Provinciale di Chieti, l’Amministrazione Comunale di Pescara, la Progetti Metropolitani S.r.l., la Ecamlab S.c.a.r.l.,