Partirà a settembre il nuovo Executive Master Management dello sviluppo turistico territoriale. Si tratta di un percorso di alta specializzazione finalizzato a formare o ad aggiornare profili professionali competitivi e vincenti. Il Master, organizzato da Touring Club Italiano e Fondazione Campus, è stato progettato proprio
Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione Territoriale 21 proposte
I Master in Sviluppo Sostenibile e Promozione Territoriale: le tecniche e gli strumenti per progettare lo sviluppo turistico di un territorio nel pieno rispetto delle sue risorse e dei suoi abitanti. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Hai perso il treno dell’ultima edizione del Master Food Wine Management? Nessun problema. La UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo è già al lavoro per organizzare il nuovo percorso di studio dedicato agli aspiranti manager del settore. Un’opportunità più unica che rara. Poiché offre concrete
Ai blocchi di partenza il Master in Management del Turismo e Sostenibilità. La 14esima edizione è in programma a Roma a partire dal 4 novembre 2019. Organizzato da SESEF-Società Europea per i Servizi e la Formazione, si caratterizza per il suo taglio innovativo. Decisamente al
L’importanza dei Master Turismo e Sostenibilità è cresciuta notevolmente negli ultimi anni. Oggi più che mai è necessario conciliare lo sviluppo di una destinazione con la tutela dell’ambiente. Lo chiede la natura. E lo chiedono i viaggiatori: hanno sviluppato una maggiore attenzione alle problematiche ambientali.
Fino al 4 settembre è possibile iscriversi al Master di primo livello “Comunicare il Turismo Sostenibile”, il primo master universitario che forma professionisti della comunicazione specializzati nel settore del turismo sostenibile. Il settore è in forte crescita, ma non esistono ancora in Italia percorsi post-universitari
Oggi i laureati che sono alla ricerca di nuove possibilità di carriera attraverso la frequenza di un master che li orienti verso professioni specialistiche risultano essere sempre di più. Da qui nasce il tratto distintivo dell’offerta formativa del Centro Studi che è quello di promuovere
Si svolgerà a Milano, da maggio ad aprile 2012, il Master universitario di I livello: Comunicare il turismo sostenibile. Il percorso formativo, della durata complessiva di 332 ore, è patrocinato dal Comune di Milano, dalla Provincia di Rimini e dalla Camera di Commercio di Monza
La U.E.T. ITALIA – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (riconosciuta dall’Università degli Studi La Sapienza di Roma; dal Ministero francese della Formazione dell’Impiego e della Istruzione, dal Consorzio Universitario della Provincia Regionale di Palermo; dai Ministeri italiani dell’Istruzione e del Lavoro; dallo Zhengzou Tourism
Master in Turismo Rurale a Potenza che mira allo sviluppo di professionalità in grado di intervenire sui territori rurali favorendo la necessità di costruire “esperienze” di fruizione turistiche collegate alle identità intime e autentiche dei diversi territori rurali. Definizione di competenze e professionalità in grado
Prorogati i termini per le domande alla III edizione del Master Il Master Universitario di I livello in “Sviluppo Sostenibile e Promozione del Territorio” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un’adeguata preparazione basata su conoscenze teoriche e competenze metodologiche e progettuali, adatta a ridefinire le