Promosso da Itinera, società leader nella formazione e nella ricerca turistica, l’edizione 2011 del Master New Hospitality Manager si svolgerà per il quarto anno a Rimini, capitale del turismo italiano, a partire dal prossimo gennaio. La struttura del Master si articola lungo un percorso formativo
Regione 683 proposte
Regione: Master in Turismo e Hotel Hospitality Management suddivisi per territorio.
Il 22 settembre 2010 è la data prevista per poter prendere parte alle selezioni per l’edizione 2010-2011 del Master in Economia e Gestione del Turismo – istituito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con la collaborazione del CISET. Il corso è giunto alla 18ma edizione e
Partirà ad ottobre 2010 la II° edizione del Master in International Hotel & Tourism Management organizzato dall’IHMA International Hospitality Management Academy e finalizzato a formare laureati e laureandi in discipline sia scientifiche che umanistiche interessati ad acquisire una preparazione di alto livello in Management delle
La UET – Scuola Europea per il Turismo – opera da vent’anni nella formazione turistico – alberghiera. L’obiettivo di tutti i percorsi formativi, aggiornati sulla base dell’evoluzione del mercato del lavoro, è la creazione di dinamiche di incontro tra domanda e offerta del lavoro. Per
Nuova mentalità, nuovi orizzonti di crescita. Opportunità professionali Il Master in Hospitality Management fornisce le competenze specifiche per ricoprire ruoli dirigenziali in vari reparti della realtà alberghiera: Operations L’Hospitality Manager, a seconda della struttura in cui lavora, è responsabile del coordinamento di reparti come Ricevimento,
Il Master Meeting Management – Gestione, Comunicazione e Marketing degli Eventi, 14a Edizione Bologna, Ottobre 2010 – aprile 2011, realizzato con il patrocinio di FEDERCONGRESSI (Federazione delle Associazioni del settore Congressuale e dell’Incentive operanti in Italia) e di MPI (Meeting Professionals International) rappresenta un percorso
Si terrà ad Ottobre a Roma la XXI Edizione del Master TQM Tourism Quality Management, un programma di General Manager che ha lo scopo ad integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere per l’inserimento qualificato nelle stesse. Il Master è organizzato dalla
Destinati a laureati e laureandi, i master hanno l’obiettivo di formare giovani professionisti da inserire immediatamente in settori turistici in forte crescita e con grandi opportunità lavorative. Viene garantito agli studenti di età inferiore ai 32 anni uno stage presso i principali operatori nazionali del
MIB School of Management ha pubblicato i nuovi bandi delle borse di studio 2010-11 per l’International Master in Tourism & Leisure, un appassionante percorso orientato alla crescita professionale, allo sviluppo personale e alle opportunità internazionali. Per la prima volta da quest’anno è possibile seguire il
La formazione oggi, è l’unico strumento che permette di entrare a far parte di questo mondo in maniera professionale e qualificata, o per quanti già operano di migliorare le loro performance professionali. La Team Management consulting organizza un Master in Management alberghiero (previste agevolazioni per