Chi opera nel mondo dell’hospitality lo conosce benissimo: tra i Master Hotel Management Milano, è quello che garantisce le maggiori prospettive occupazionali. Chi occupa posizioni di management sa che è la via maestra per fare carriera nel mondo alberghiero. Stiamo parlando naturalmente del Master in
Regione 683 proposte
Regione: Master in Turismo e Hotel Hospitality Management suddivisi per territorio.
Stando alle ultime rilevazioni statistiche, l’occupazione nazionale – compresa quella giovanile – inizia a mostrare i primi lievi segnali di ripresa. In quest’ottica, l’inserimento professionale resto uno dei temi al centro dello spinoso dibattito relativo al rilancio del sistema produttivo ed economico del nostro Paese.
Inutile girarci intorno: la facilità con cui oggi si accede al web – con gli smartphone lo si può consultare a qualunque ora, in qualunque posto e nelle condizioni più impensate – sta condizionando ogni settore dell’economia. Al tempo stesso lascia presagire che la “dittatura”
Spianare la strada dei partecipanti verso un posto di lavoro qualificato, fornendo loro un livello di preparazione tale da potersi distinguere dagli altri e operare con la massima efficienza anche in contesti internazionali. Con questi obiettivi IHMA, l’International Hospitality Management Academy, propone un Master di
Introdurre idee innovative, progettare nuove forme di turismo tematico, individuare canali di finanziamento per lo sviluppo delle imprese, promuovere l’immagine di un territorio o di un’azienda attraverso mirate campagne di marketing, anche e soprattutto attraverso il web. Sono solo alcuni dei compiti affidati ai nuovi
Approvati proprio in questi giorni gli ultimi decreti attuativi, il Jobs Act inaugura una nuova stagione per il mercato del lavoro italiano, eppure l’occupazione giovanile stenta tuttora a decollare. In uno scenario di questo tipo, l’azione di governo deve necessariamente essere coadiuvata dagli operatori della
Con un placement che raggiunge la ragguardevole percentuale del 70%, rappresenta senza dubbio uno dei percorsi di specializzazione in ambito alberghiero tra più ambiti e richiesti nel panorama formativo italiano. Parliamo naturalmente del Master in Direzione delle Strutture Alberghiere e Ricettive: la prossima edizione è
Il livello di preparazione che si raggiunge è elevato: i suoi standard qualitativi sono di livello internazionale. La specializzazione scelta è altrettanto significativa: il comparto degli eventi e dei congressi è tra i pochi che negli ultimi anni sta facendo registrare una crescita costante. Ma
Tempo d’autunno, tempo di grandi master alla UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo. Tra i più collaudati spicca senza dubbio quello in Direzione delle Strutture Alberghiere e Ricettive. Sarà proposto nelle sedi di Roma e Milano a partire dal 16 ottobre 2015. Le
Il master in Meeting Management – Gestione, Comunicazione e Marketing degli eventi, patrocinato da Federcongressi & Eventi, è in programma a Bologna a partire da sabato 3 ottobre e si svolge nel periodo ottobre 2015 – aprile 2016 con frequenza di sabato full time. Formazione