Trasformazioni digitali, nuovi modelli di consumo, centralità dell’esperienza e sostenibilità stanno ridisegnando turismo e hospitality. Per chi vuole accelerare la carriera o riposizionarsi con competenze spendibili sul mercato, UET Italia propone tre percorsi di alta formazione 100% Online & OnDemand, pensati per coniugare qualità didattica e massima flessibilità. Questo autunno l’attenzione è rivolta in particolare a tre percorsi di alto profilo: Master in Food &
Master Direzione Strutture Alberghiere e Ricettive 155 proposte
Master Direzione di strutture alberghiere e ricettive: le migliori offerte formative del momento. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Se vuoi diventare Hotel Manager, se vuoi sviluppare una carriera soddisfacente nell’hotellerie, è arrivato il tuo momento. Il 21 Febbraio 2025 prenderà il via a Roma il Master in Hotel Management – MINOR HOTELS, le iscrizioni scadono il 7 Febbraio 2025. Lo organizza SESEF – Società Europea per i Servizi e la Formazione. Ed è tra i più longevi in Italia: è infatti giunto alla
Il Master Total Tourism & Hospitality Management, organizzato da SESEF a Bari, rappresenta una straordinaria opportunità per i laureati pugliesi grazie al bando Pass Laureati della Regione Puglia. Con 40 posti disponibili, questo master – alla sua 19^ edizione – è completamente finanziato per i residenti pugliesi che soddisfano determinati requisiti. Ecco tutti i dettagli aggiornati per partecipare a questa iniziativa unica. Dettagli del Master
Il settore turistico-ricettivo è in costante crescita. Di conseguenza, aumenta anche la domanda di professionisti qualificati. Infatti, sono richiesti individui capaci di gestire le strutture alberghiere in modo efficace e innovativo. Il Master in Hospitality Management organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo si pone l’obiettivo di formare questi professionisti. Offre un percorso formativo completo e multidisciplinare. Questo si adatta perfettamente alle
Il Master Total Tourism Management, organizzato a Bari da SESEF, scuola leader nel settore turistico, ha decisamente una marcia in più. E non solo per la proposta formativa di assoluta qualità. I laureati residenti da almeno due anni in Puglia, infatti, possono frequentarlo gratuitamente. Questa
Nuova chiamata per il Master in International Hotel & Tourism Management. Si tratta di un appuntamento particolarmente importante: parliamo infatti della Master Edition. È un’edizione che offre servizi esclusivi non previsti in altre edizioni. E che facilitano ulteriormente l’ingresso del mondo del lavoro. Il percorso
Sia negli hotel di medie o grandi dimensioni sia nelle strutture ricettive più piccole, la figura del direttore d’albergo si rivela sempre necessaria. Sta a lui, infatti, curare tutti gli aspetti gestionali e imprenditoriali. Proprio come fa nelle aziende il general manager. Budget, contabilità e
Gestire una struttura ricettiva richiede una serie di competenze ad ampio raggio. Sia essa un hotel di grandi dimensioni oppure un piccolo albergo. Per molti aspetti, infatti, il direttore d’albergo non si discosta molto, come figura, da quella di un manager d’impresa o di un