È l’impegno di IHMA rivolto ai partecipanti del Master: costruire un progetto di tirocinio perfettamente aderente al progetto professionale del candidato per migliorare le sue possibilità di assunzione, progettando un tirocinio all’interno del quale il partecipante si troverà bene e potrà esprimere talento e competenze
Regione 683 proposte
Regione: Master in Turismo e Hotel Hospitality Management suddivisi per territorio.
Nonostante la congiuntura economica poco favorevole, nel 2013 l’Italia manterrà invariati, rispetto al 2012, il numero dei viaggi d’affari. Stessa situazione anche nel resto dell’Europa occidentale e negli Stati Uniti. A trainare il mercato turistico business, e non solo, saranno i paesi BRICS (Brasile, Russia,
Quando si parla di futuro professionale e di inserimento nel mercato del lavoro è di fondamentale importanza scegliere con accuratezza e scrupolosità non solo l’offerta formativa più idonea alle proprie esigenze, ma anche il percorso formativo che per autorevolezza, prestigio e professionalità, beneficia maggiormente di
Come l’ambiente digitale e i social media hanno cambiato il mondo di trarre ispirazione, organizzare, acquistare e condividere le esperienze di viaggio? Secondo i dati di una ricerca del Text100’s Digital Index, il 63% dei viaggiatori è influenzato nelle scelte per la destinazione dai consigli
Lo dichiarano in tanti, dopo avere frequentato il Master IHMA ed essere stati assunti presso compagnie alberghiere. Solo nel 2012, più di 60 candidati hanno trovato un lavoro nelle più importanti aziende del settore. La strada non è stata facile, sia per la fase in
Laureati e diplomati, professionisti, operatori dell’hotellerie e imprenditori. A tutti si offre una grande opportunità: diventare Manager dell’ospitalità e ricoprire ruoli dirigenziali in strutture ricettive come grandi alberghi, resort e centri congressi. È tutto pronto per la nuova edizione del Master in Hospitality Management in
Molte le novità per la 20ma edizione del Master in Economia e Gestione del Turismo organizzato da Università Ca’ Foscari – Dipartimento di Management con la collaborazione del CISET: nuovi laboratori su eventi, enogastronomia, revenue, ecc., un live project sul turismo slow, un corso specifico
L’Università per Stranieri di Perugia presenta la terza edizione del Master di I livello in Comunicazione e Management per il Turismo, organizzato in partenariato con il Centro Studi sul Turismo di Assisi. Nelle precedenti edizioni il Master ha registrato un placement nei settori professionali di
Il Master in Business Tourism & Destination Management di Alma Graduate School – Università di Bologna nasce dall’esigenza, ormai percepita ampiamente nel contesto emiliano-romagnolo e nelle regioni limitrofe, di formare professionalità attive nel comparto del turismo business, dell’industria MICE (Meetings, Incentive, Convention and Events) e
Il mondo ed il concetto di “viaggio” sono cambiati repentinamente negli ultimi anni e all’interno di questo scenario in continua trasformazione è cambiato anche l’approccio stesso del turista che si reca in un determinato posto. Oggi il viaggiatore presta particolare attenzione all’ambiente, mosso dalla convinzione