Sei non hai superato i 26 anni di età, se sei laureato da poco e conosci bene l’inglese, ma soprattutto sei fortemente motivato nel voler seguire un percorso formativo di alta specializzazione, fermati a leggere questo articolo: sei il candidato ideale per partecipare a uno
Regione 683 proposte
Regione: Master in Turismo e Hotel Hospitality Management suddivisi per territorio.
Il ruolo del Front Office Manager è senz’altro una delle figure professionali più richieste nel settore turistico, sia nelle catene alberghiere nazionali che internazionali. La reception di un Hotel rappresenta, infatti, il biglietto da visita di tutta la struttura. Un’accoglienza preparata ed adeguata è sinonimo
Inutile girarci intorno: al giorno d’oggi una struttura del settore turistico-alberghiero che si rispetti ha bisogno di inserire nel proprio organico una figura professionale che non sia semplicemente capace di utilizzare le nuove tecnologie, ma anche di impiegarle in modo da incrementare il giro d’affari
Ufficialmente aperte le selezioni per la nona edizione del Master SESEF in Tourism Marketing & Social Media Management Il turismo e il web, o meglio, i social media, rappresentano un connubio imprescindibile. Difficile oggi pensare che una qualsiasi azienda turistica possa operare con efficacia senza
Mentre il 2014 si avvia alla conclusione, alla UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo, già si lavora per programmare un 2015 che si prevede altrettanto intenso sul fronte dei master. Nella sede di Roma ne sono stati organizzati quattro, ai quali si aggiungono
Per i laureati di I e II livello nelle discipline economiche e aziendali, della comunicazione e delle scienze sociali c’è una grande occasione per investire su se stessi, specializzandosi in quello che è destinato a diventare il settore trainante del rilancio economico del Bel Paese:
8 borse di studio – copertura totale – riaperti i termini di iscrizione Master Ciset domande entro l’11 novembre Per la 22esima edizione del Master rese disponibili otto borse di studio a copertura totale grazie al contributo Inps riservate agli studenti della classe master 2014-2015.
Giunto alla seconda edizione, l’Executive Master in Hospitality Management della Libera Università di Bolzano, è una formazione di altissimo livello che si rivolge soprattutto agli operatori turistici che dispongono di un curriculum internazionale e che desiderano specializzarsi nel campo dell’ospitalità per mezzo di una formazione
Dalla collaborazione di Scuola Italiana Turismo e Universitas Mercatorum è nato l’innovativo Master Universitario di I° livello in Design dei Servizi Turistici rivolto sia ai laureati di primo livello che e ai laureati con il vecchio ordinamento. Possono inoltre presentare domanda di iscrizione anche diplomati
Sono sicuramente le ottime prospettive occupazionali che fanno del Master in Tourism & Hotel Web Marketing della UET uno dei più richiesti e seguiti in assoluto. Il motivo è semplice: al termine del percorso formativo elaborato dalla Scuola Universitaria Europea per il Turismo, i partecipanti