Master in Sales & Marketing del Turismo 20 proposte

I Master in Sales & Marketing del Turismo: tutto quello che c’è da sapere per promuovere e commercializzare prodotti turistici. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

In un mercato dell’ospitalità sempre più competitivo, saper gestire i ricavi in modo strategico non è più un’opzione: è una necessità. Il Revenue Management è oggi una delle competenze più richieste per hotel, resort e strutture extralberghiere che vogliono massimizzare la redditività e l’occupazione, affrontando con metodo le sfide del pricing, della domanda e della distribuzione. Ogni camera invenduta è un’opportunità persa, il Revenue Management

Nel cuore pulsante di ogni struttura alberghiera c’è un reparto che più di tutti rappresenta il primo impatto con l’ospite: il Front Office. Accoglienza, gestione prenotazioni, customer care, efficienza operativa e comunicazione efficace sono solo alcune delle responsabilità affidate a chi lavora in questo reparto. Ma per chi aspira a diventare Front Office Manager, le competenze richieste vanno ben oltre la semplice cortesia: servono

Nel settore turistico e alberghiero contemporaneo, vendere camere non basta più. Le strutture ricettive competono in un mercato globalizzato, iperconnesso e in costante evoluzione. Per avere successo, servono strategie di marketing avanzate, capacità di analisi, visione strategica e competenze digitali. In questo contesto nasce la figura del Marketing & Sales Manager per l’hospitality, un professionista in grado di ottimizzare visibilità e vendite,

Il settore turistico-ricettivo è in costante crescita. Di conseguenza, aumenta anche la domanda di professionisti qualificati. Infatti, sono richiesti individui capaci di gestire le strutture alberghiere in modo efficace e innovativo. Il Master in Hospitality Management organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo si pone l’obiettivo di formare questi professionisti. Offre un percorso formativo completo e multidisciplinare. Questo si adatta perfettamente alle

Formarsi. Acquisire competenze innovative. Padroneggiare strumenti e strategie per fare la differenza in ambito lavorativo. È questa la chiave che permette di fare carriera nel settore alberghiero. Se già lavori nel mondo dell’hotellerie, se il tuo obiettivo è quello di ricoprire ruoli manageriali, ecco la

Vuoi diventare un esperto di strategie web e social per le aziende del settore turistico e dell’ospitalità alberghiera? Il momento giusto per specializzarsi è arrivato. Sono infatti aperte le iscrizioni alla nuova edizione del Master Digital Marketing Turistico. Organizzato dalla UET-Scuola Universitaria Europea per il