Il “Master in Management del Turismo e Sostenibilità” offerto dalla SESEF (Società Europea per i Servizi e la Formazione) è una delle opportunità formative più rinomate per coloro che desiderano specializzarsi nel settore turistico, con un focus particolare sulla sostenibilità. Infatti, la XXI edizione del Master si terrà a partire dal 13 novembre 2025 a Roma. Inoltre, il Master è progettato per fornire ai partecipanti
Master Progettazione integrata valorizzazione turistica 12 proposte
Master Progettazione integrata valorizzazione turistica: la formazione più indicata per sviluppare una realtà turistica coinvolgendo tutti gli attori del territorio. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Ai nastri di partenza la 17esima edizione del Master Management Turismo e Sostenibilità. Il percorso di studio, in programma a Roma, prenderà il via il 3 novembre 2022. Ma sin da ora puoi prenotarti per partecipare alle selezioni che danno diritto all’assegnazione di 40 borse di studio. Il termine ultimo per aderire è fissato per le ore 18:00 del 20 ottobre 2022. Si consiglia pertanto
Tra le nuove tendenze dei settori Travel & Hospitality, spicca senza dubbio quella del turismo esperienziale, in forte ascesa. Nei desideri del viaggiatore, infatti, non ci sono più solamente le mete più conosciute, ma anche le realtà meno blasonate. Che consentono, però, di sperimentare una nuova dimensione della vacanza: più intima e autentica. Questo è il turismo esperienziale. Che si lega a una nuova concezione
Sviluppare programmi di turismo esperienziale e sostenibile. Individuare, valorizzare e promuovere le eccellenze del territorio. Progettare nuovi prodotti turistici che siano realmente competitivi sul mercato. Grazie anche a strategie mirate di promozione online e offline. Creare e coordinare reti di soggetti pubblici e privati che consentano di progettare e sviluppare un’offerta turistica integrata e sostenibile. Queste, in sintesi, alcune delle competenze chiave che caratterizzano i
Partirà a settembre il nuovo Executive Master Management dello sviluppo turistico territoriale. Si tratta di un percorso di alta specializzazione finalizzato a formare o ad aggiornare profili professionali competitivi e vincenti. Il Master, organizzato da Touring Club Italiano e Fondazione Campus, è stato progettato proprio
Se il tuo obiettivo è quello di diventare Destination Manager significa che hai capito perfettamente qual è una delle professioni più richieste nel settore travel. Significa che hai colto in pieno le profonde trasformazioni che stanno caratterizzando il mondo del turismo. Hai compreso che le
Ai blocchi di partenza il Master in Management del Turismo e Sostenibilità. La 14esima edizione è in programma a Roma a partire dal 4 novembre 2019. Organizzato da SESEF-Società Europea per i Servizi e la Formazione, si caratterizza per il suo taglio innovativo. Decisamente al
Costante aggiornamento, stretta collaborazione con le principali aziende del settore e placement al 98%. Sono i tratti distintivi del Master universitario di 1° livello in Economia e Gestione del Turismo. Nato nel 1993, con lo scopo di offrire una formazione manageriale di alto livello nel