Master Turismo Esperienziale 6 proposte

Iscriviti

Diventare Manager nel settore Turismo è un sogno che coltivano molti giovani in cerca di opportunità stimolanti. In effetti il settore è in continua crescita: messa alle spalle la fase critica dell’emergenza sanitaria, il turismo ha rimesso le ali. È cambiato l’approccio dei viaggiatori, ma la sostanza non cambia: la gente desidera viaggiare, vivere esperienze nuove. Meglio ancora se fatte su misura. Di pari passo

Tra le nuove tendenze dei settori Travel & Hospitality, spicca senza dubbio quella del turismo esperienziale, in forte ascesa. Nei desideri del viaggiatore, infatti, non ci sono più solamente le mete più conosciute, ma anche le realtà meno blasonate. Che consentono, però, di sperimentare una nuova dimensione della vacanza: più intima e autentica. Questo è il turismo esperienziale. Che si lega a una nuova concezione

Se cerchi una concreta opportunità per formarti e lavorare nel nel mondo del turismo enogastronomico questo è il momento giusto. Sono infatti aperte le iscrizioni al Master in Food & Wine Management. Organizzato da UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo, prenderà il via a Palermo il 7 novembre 2022. Ma per chi è impossibilitato a seguire il Master in presenza, è prevista anche la versione

Chi davvero vuole lavorare o fare carriere nel settore turistico sa bene che il primo passo da fare è quello di iscriversi a un Master. Avere in tasca una specializzazione significa avere concrete opportunità di trovare occupazione. Ma anche di ricoprire ruoli di management. Ma a quale Master Turismo iscriversi? Quali sono le migliori Business School presenti in Italia? In effetti di proposte se ne