Master in Food Culture 14 proposte

I Master in Food Culture per sviluppare competenze spendibili nel mondo della ristorazione. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Il settore Food and Beverage (F&B) è uno dei pilastri dell’ospitalità: cuore pulsante di hotel, resort, ristoranti e villaggi turistici. Oggi, però, per avere successo non basta più la sola passione per la ristorazione: servono competenze gestionali, strategiche e operative. Sempre più aziende cercano professionisti formati in grado di guidare team, gestire costi, innovare l’offerta e garantire esperienze culinarie d’eccellenza. Se aspiri a diventare un

Il Master Food and Beverage Manager, organizzato da SESEF  – Società Europea per i Servizi e la Formazione – a Roma, rappresenta una straordinaria opportunità per diventare Food & Beverage Manager. Diventare un Food & Beverage Manager è una scelta professionale che offre diverse opportunità di crescita e sbocco lavorativo. Un Master in questo settore, come la XI edizione proposta da SESEF,  può essere un

Se cerchi una concreta opportunità per formarti e lavorare nel nel mondo del turismo enogastronomico questo è il momento giusto. Sono infatti aperte le iscrizioni al Master in Food & Wine Management. Organizzato da UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo, prenderà il via a Palermo il 7 novembre 2022. Ma per chi è impossibilitato a seguire il Master in presenza, è prevista anche la versione

I Master Food Beverages Management danno risposte chiare, misurabili in termini di risultati, a chi vuole fare carriera in questo settore. Ma quali strategie e strumenti deve padroneggiare un manager del settore Food & Beverage? Il lavoro che lo aspetta è davvero ad ampio raggio. Si occupa della gestione di tutte le attività legate alla ristorazione. Deve prestare massima attenzione al budget e ai costi

Forte della sua esperienza nel settore turistico e nell’alta formazione acquisita negli anni, riparte con la nuova programmazione dei Master previsti per i prossimi mesi, un’offerta per chi vuole approfondire la propria preparazione anche dopo gli studi universitari o aggiornare le esperienze lavorative già maturate.

Perché iscriversi a un Master per Food Beverage Manager? Perché il settore della ristorazione è in costante crescita. Offre quindi concrete opportunità di lavoro. Se poi scegli il Master organizzato da SESEF – Società Europea per i Servizi e la Formazione hai anche altri valide

La ricerca di un percorso utile all’inserimento nel mondo del turismo porta alla inevitabile scelta di una specializzazione. Riscuotono particolare interesse i Master in management della Ristorazione. Se il desiderio più grande è quello di entrare nel settore enogastronomico, questo percorso è di sicuro successo.

Hai perso il treno dell’ultima edizione del Master Food Wine Management? Nessun problema. La UET-Scuola Universitaria Europea per il Turismo è già al lavoro per organizzare il nuovo percorso di studio dedicato agli aspiranti manager del settore. Un’opportunità più unica che rara. Poiché offre concrete