Master in Food & Beverage Management 72 proposte

I Master in Food & Beverage Management per specializzarsi e operare con successo in uno dei settori più importanti in ambito alberghiero. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Tre percorsi mirati, un unico obiettivo: consentire ai partecipanti di ritagliarsi un ruolo da protagonista nel mondo dell’Hospitality. E non potrebbe essere altrimenti, visto che i Master in questione sono quelli di Alta Preparazione Professionale, di livello Internazionale, proposti da IHMA, l’International Hospitality Management Academy.

Sarà un autunno decisamente interessante sul fronte della formazione all’IHMA, l’International Hospitality Management Academy. Nella sede di Roma prenderanno infatti il via tre Master di Alta Preparazione Professionale di livello Internazionale. Il primo è dedicato al Food & Beverages Management, il secondo è invece riservato

Si annuncia ricca e interessante la proposta formativa di IHMA, l’International Hospitality Management Academy, per la stagione autunnale. Tra le iniziative programmate nella sede di Roma, spiccano tre Master di Alta Preparazione Professionale: il 28 settembre 2015 prenderà il via quello in International Food &

Mentre il 2014 si avvia alla conclusione, alla UET, la Scuola Universitaria Europea per il Turismo, già si lavora per programmare un 2015 che si prevede altrettanto intenso sul fronte dei master. Nella sede di Roma ne sono stati organizzati quattro, ai quali si aggiungono

Risponde pienamente alle nuove esigenze dell’industria della ristorazione a livello internazionale; propone moduli didattici innovativi – mirati a dare una preparazione di livello internazionale del Food Beverage Manager– che vanno oltre i comuni standard formativi proposti i Italia; offre l’opportunità di effettuare degli stage nelle

Era una tappa da tempo attesa da molti candidati ai Master alberghieri, date le numerose richieste pervenute all’Accademia, ed è cosa fatta: il Master in International Hotel & Tourism Management avrà un’edizione annuale a Milano. In effetti, sono quasi un centinaio le richieste pervenute in

Ed eccoci a raccontarvi un’altra testimonianza di successo da parte di uno studente del Glion Institute of Higher Education. Luca Carrara oggi è Assistant Food & Beverage Manager all’Hotel Hassler di Roma. Merito delle sue scelte in ambito formativo che gli hanno aperto tutta una