Oltre il 92% di placement in azienda: numeri alla mano, sono questi i risultati dell’ultima edizione del Master in International Hotel & Tourism Management arrivati alla fine del tirocinio. Parliamo della capacità del percorso formativo di trasformare giovani intraprendenti in professionisti del settore, tendenza questa,
EVIDENZA 384 proposte
In Evidenza i percorsi formativi più interessanti del momento proposti da enti, scuole e università.
Lavorare nel turismo equivale a garantire e riconoscere un livello adeguato di competenze e il rispetto di certe norme comportamentali nell’esercizio delle professioni nel settore di riferimento. L’esigenza di stabilire profili professionali certi per gli operatori del settore è uno dei principali obiettivi delle aziende
“Gli studenti del Master IHMA possiedono un’ottima preparazione tecnica, una buona conoscenza degli indici di gestione alberghiera, un’eccellente predisposizione ed affidabilità per il lavoro in hotel ed uno spiccato senso di responsabilità professionale”. È questo il giudizio espresso sul Master in International Hotel & Tourism
Il turismo rappresenta, senza alcun dubbio, un mondo affascinante e un settore rilevante per le economie di molti Paesi e, oggi più che mai, per operare in questa realtà sono richieste competenze approfondite e multidisciplinari. Un turista sempre più consapevole ed informato, tecnologie in continua
La notizia è arrivata recentemente ed è stata orgoglio di tutto il Team di IHMA. AMFHORT – Associazione Mondiale per la Formazione Alberghiera & Turistica – considerato il “ramo operativo” dell’Organizzazione Mondiale del Turismo (organo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite), per il Suo Presidente Francesco Frangialli,
A dicembre 2011 avrà inizio a Torino, presso la Facoltà di Economia, la prima edizione del Master in Economia, Management, Promozione e Valorizzazione del Turismo (Master MinT). Tale percorso di studi incentra la sua attenzione sulla necessità di formare figure professionali che siano in grado
Il 20 e 27 ottobre a Roma si terranno le ultime selezioni per la partecipazione al Master THWM Tourism Hotel Web Marketing, un percorso formativo che risponde alle esigenze delle imprese del settore turistico alberghiero di dotarsi di nuove figure in grado di gestire le
Riapre la stagione accademica autunno/inverno con le iscrizioni ai tre Master mirati a formare figure professionali altamente specializzate che fanno la differenza all’interno del mondo del lavoro: Master in Hospitality Management, Master in Tourist Management e Master in Comunicazione Multimediale. Se siete alla ricerca di
L’alta specializzazione UET Milano è destinata a laureati o laureandi, o chi possiede un adeguato curriculum professionale maturato “sul campo”, che possa essere considerato requisito sufficiente per l’accesso al Master non universitario. L’alta specializzazione è proprio quel “di più” che oggi viene richiesto dalle aziende,
17 ottobre 2011 è la data prevista per poter prendere parte alla seconda selezione per l’edizione 2011-2012 del Master in Economia e Gestione del Turismo – istituito dall’Università Ca’ Foscari di Venezia con la collaborazione del CISET. Il corso è giunto alla 19ma edizione e