L’orientamento su opportunità occupazionali e formative nel nostro Paese è un’impresa ardua. Investire sul proprio futuro costa, in termini di tempo, di energie e di denaro. E anche se le previsioni sul futuro occupazionale sembrano scoraggiare i giovani neolaureati, è opportuno puntare tutto su un
Master Turismo Roma 287 proposte
Mater Turismo Roma, le proposte formative più interessanti nel Tourismo e Hotel Hospitality Management. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Si terrà a febbraio 2011 a Roma e Milano la XXIII Edizione del Master TQM Tourism Quality Management, un programma di General Manager che ha lo scopo di integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere per l’inserimento qualificato nelle stesse. Il Master
Tutte le prospettive di un futuro brillante. Ecco il principale obiettivo del Master in Tourist Management. Ovvero dare qualcosa in più, costruire un ponte per il futuro, che consenta di raggiungere al più presto risultati concreti. Opportunità per crescere, opportunità per lavorare, opportunità per investire
Per trovare lavoro nel mercato turistico oggi bisogna disporre di personalità fortemente motivate e disposte ad investire sul proprio futuro professionale, attraverso una formazione che garantisca la giusta preparazione teorica e pratica. I percorsi formativi sono caratterizzati da un taglio fortemente operativo e tecnologico, e
La UET – Scuola Europea per il Turismo – opera da vent’anni nella formazione turistico – alberghiera. L’obiettivo di tutti i percorsi formativi, aggiornati sulla base dell’evoluzione del mercato del lavoro, è la creazione di dinamiche di incontro tra domanda e offerta del lavoro. Per
Si terrà ad Ottobre a Roma la XXI Edizione del Master TQM Tourism Quality Management, un programma di General Manager che ha lo scopo ad integrare le discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere per l’inserimento qualificato nelle stesse. Il Master è organizzato dalla
“Non basta sapere, bisogna anche applicare; non basta volere, bisogna anche fare” . [Johann Wolfgang Goethe] I giovani laureati si inseriscono oggi in un mondo del lavoro altamente competitivo nel quale la conoscenza, unita ad un adeguato saper fare, costruisce le basi per un solido
Il Master in Management delle Destinazioni Turistiche consente di acquisire gli strumenti per progettare e realizzare l’offerta turistica con una particolare attenzione a quei settori che oggi si presentano strategici per l’economia in quanto rappresentativi di nicchie di mercato con una forte e costante domanda
Solo dopo aver conosciuto la superficie delle cose, ci si può spingere a cercare quel che c’è sotto. Ma la superficie delle cose è inesauribile. [da “Palomar” di Italo Calvino ] I Master sono un investimento importante per il futuro. Le dinamiche attuali del mondo
Nel settore turistico si richiedono sempre più professionisti in grado di dare maggiore qualità al settore dei servizi e dell’offerta con specifiche competenze immediatamente spendibili per un inserimento professionale. Si promuovono percorsi formativi in grado di dare la giusta formazione a laureati o laureandi interessati