Master Turismo Roma 291 proposte

Mater Turismo Roma, le proposte formative più interessanti nel Tourismo e Hotel Hospitality Management. Qui le schede dei Corsi con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Chi è a caccia di un efficace master per hotel manager sa che uno dei suoi percorsi formativi più noti e apprezzati è senza dubbio il Master in International Hotel & Tourism Management. Ma l’offerta formativa di IHMA-International Hospitality Management Academy negli ultimi anni si

Tutti a caccia dei Master Hotel Management e Turismo. Facile capire il perché: chi è in cerca di lavoro in questo settore sa che le vie del turismo e dell’hospitality sono infinite. Ma in un mercato diventato sempre più competitivo diventa quanto mai necessario formarsi.

Master hospitality management e turismo? Per gli addetti ai lavori nessun dubbio: tra i percorsi formativi più completi assume un ruolo di assoluto rilievo quello in International Hotel and Tourism Management proposto da IHMA, l’International Hospitality Management Academy. Il prossimo appuntamento è a Roma a

Quando si parla di occupazione e lavoro in Italia, ci si ritrova sempre a fare una profonda analisi sulla necessità di riformare l’intero sistema che, senza cadere nel pessimismo, appare in forte ritardo, in termini di crescita, rispetto al resto d’Europa. Per aiutare l’immissione nel

Quando si parla di occupazione giovanile e inserimento professionale in azienda, i dati purtroppo non sono sempre confortanti, anche nel mondo del tourism management. Riuscire a districarsi nel mare dei master e delle relative offerte formative e scegliere quella più idonea e seria diventa un’impresa

Master Management Turistico: potrebbe essere questa la chiave del rilancio del settore in Italia. In un panorama rivoluzionato dai nuovi canali di comunicazione, la formazione diventa quanto mai necessaria, come e più di prima torna a rivestire un ruolo di primaria importanza. Salvo voler continuare

Una leggera ripresa economica vede la fiducia degli italiani nei confronti del Paese in lieve risalita. Ma il tema dell’occupazione, soprattutto quella giovanile, rimane uno dei temi caldi. È necessario quindi continuare a riflettere con la massima attenzione e serietà su quali siano gli step

Stando alle ultime rilevazioni statistiche, l’occupazione nazionale – compresa quella giovanile – inizia a mostrare i primi lievi segnali di ripresa. In quest’ottica, l’inserimento professionale resto uno dei temi al centro dello spinoso dibattito relativo al rilancio del sistema produttivo ed economico del nostro Paese.

Inutile girarci intorno: la facilità con cui oggi si accede al web – con gli smartphone lo si può consultare a qualunque ora, in qualunque posto e nelle condizioni più impensate – sta condizionando ogni settore dell’economia. Al tempo stesso lascia presagire che la “dittatura”