Trasformazioni digitali, nuovi modelli di consumo, centralità dell’esperienza e sostenibilità stanno ridisegnando turismo e hospitality. Per chi vuole accelerare la carriera o riposizionarsi con competenze spendibili sul mercato, UET Italia propone tre percorsi di alta formazione 100% Online & OnDemand, pensati per coniugare qualità didattica e massima flessibilità. Questo autunno l’attenzione è rivolta in particolare a tre percorsi di alto profilo: Master in Food &
Master in Food & Beverage Management 73 proposte
I Master in Food & Beverage Management per specializzarsi e operare con successo in uno dei settori più importanti in ambito alberghiero. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.
Il settore Food and Beverage (F&B) è uno dei pilastri dell’ospitalità: cuore pulsante di hotel, resort, ristoranti e villaggi turistici. Oggi, però, per avere successo non basta più la sola passione per la ristorazione: servono competenze gestionali, strategiche e operative. Sempre più aziende cercano professionisti formati in grado di guidare team, gestire costi, innovare l’offerta e garantire esperienze culinarie d’eccellenza. Se aspiri a diventare un
Il mondo del food and beverage è molto più di un settore della ristorazione: è un ecosistema dinamico, internazionale e in continua evoluzione. Chi ama il buon cibo, il vino, l’organizzazione e la gestione del servizio ha oggi l’opportunità concreta di trasformare la propria passione in una carriera solida e gratificante. Il Food and Beverage Manager è una figura centrale nel mondo dell’hospitality: coordina, pianifica,
Il settore turistico-ricettivo è in costante crescita. Di conseguenza, aumenta anche la domanda di professionisti qualificati. Infatti, sono richiesti individui capaci di gestire le strutture alberghiere in modo efficace e innovativo. Il Master in Hospitality Management organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo si pone l’obiettivo di formare questi professionisti. Offre un percorso formativo completo e multidisciplinare. Questo si adatta perfettamente alle
Il Master Food and Beverage Manager, organizzato da SESEF – Società Europea per i Servizi e la Formazione – a Roma, rappresenta una straordinaria opportunità per diventare Food & Beverage Manager. Diventare un Food & Beverage Manager è una scelta professionale che offre diverse opportunità
Se sei alla ricerca di una formazione completa ed efficace per diventare responsabile Food & Beverage, il Master Food Beverage Manager organizzato dalla SESEF a Roma potrebbe essere la scelta giusta per te. In questo articolo ti spiegheremo perché. Cos’è il Master Food Beverage Manager?
Il Flex Executive Programme in Hotel Management è pensato per dare risposte concrete e vincenti alle aziende del settore turistico. Forma infatti manager competenti, al passo con i tempi, in grado di affrontare le nuove sfide di un mercato sempre più globale e concorrenziale. Al
Il Master Breve Food Beverage Management è progettato per dare risposte chiare alle nuove esigenze dettate dal mercato del lavoro. Proposto in modalità online, prenderà il via il 7 novembre 2022. In un settore sempre più concorrenziale non basta mettere in campo qualità e originalità.