In un mercato dell’ospitalità sempre più competitivo, saper gestire i ricavi in modo strategico non è più un’opzione: è una necessità. Il Revenue Management è oggi una delle competenze più richieste per hotel, resort e strutture extralberghiere che vogliono massimizzare la redditività e l’occupazione, affrontando con metodo le sfide del pricing, della domanda e della distribuzione. Ogni camera invenduta è un’opportunità persa, il Revenue Management
Master Digital Marketing Turistico 19 proposte
IscrivitiNel settore turistico e alberghiero contemporaneo, vendere camere non basta più. Le strutture ricettive competono in un mercato globalizzato, iperconnesso e in costante evoluzione. Per avere successo, servono strategie di marketing avanzate, capacità di analisi, visione strategica e competenze digitali. In questo contesto nasce la figura del Marketing & Sales Manager per l’hospitality, un professionista in grado di ottimizzare visibilità e vendite,
Nel panorama in continua evoluzione del turismo, l’adozione delle tecnologie emergenti come l’intelligenza artificiale (IA) e la data science è diventata una necessità per le imprese che vogliono rimanere competitive. L’Executive Short Master in Intelligenza Artificiale e Data Science per il Turismo, organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo, rappresenta una risposta concreta a questa esigenza, offrendo un percorso formativo all’avanguardia destinato
Perché iscriversi a un Master Online Digital Marketing? Perché al giorno d’oggi siamo sommersi di informazioni e contenuti di varia natura. Insomma, il modo odierno è più social che mai! Tutti noi utilizziamo i social network per condividere momenti e ricordi con i nostri amici o come fonte di diffusione di notizie, inciampando a volte anche nelle fake news. Il mondo è in continuo movimento
Come scegliere i migliori Master in turismo 2022? Prima di rispondere a questa domanda è doverosa una premessa. Da sempre i Master in Hotel & Hospitality Management e nel Turismo hanno formato profili professionali efficienti. Con l’avvento di Internet e dei social, le scuole che
Chi davvero vuole lavorare o fare carriere nel settore turistico sa bene che il primo passo da fare è quello di iscriversi a un Master. Avere in tasca una specializzazione significa avere concrete opportunità di trovare occupazione. Ma anche di ricoprire ruoli di management. Ma
Comunicazione e marketing sono il motore di ogni tipo di business. Ma ciò è ancor più vero quando si parla di turismo. Perché farsi conoscere in un mercato in cui la concorrenza è tanta è particolarmente difficile. Tra l’altro farsi conoscere, oggi, non basta più.
Marketing e comunicazione sono tra i motori del settore turistico. La conoscenza di un luogo, di una cultura, o di una realtà ricettiva sono, infatti, il punto di partenza del viaggiatore. Oggi, con l’esplosione del web, queste attività vanno ripensate in chiave digital. E chi