EVIDENZA 384 proposte

In Evidenza i percorsi formativi più interessanti del momento proposti da enti, scuole e università.

Iscriviti

Trasformazioni digitali, nuovi modelli di consumo, centralità dell’esperienza e sostenibilità stanno ridisegnando turismo e hospitality. Per chi vuole accelerare la carriera o riposizionarsi con competenze spendibili sul mercato, UET Italia propone tre percorsi di alta formazione 100% Online & OnDemand, pensati per coniugare qualità didattica e massima flessibilità. Questo autunno l’attenzione è rivolta in particolare a tre percorsi di alto profilo: Master in Food &

Il settore turistico è in piena trasformazione. Le destinazioni, le strutture ricettive e gli operatori stanno ripensando i propri modelli, integrando criteri di sostenibilità ambientale, impatto sociale e innovazione digitale. Questo cambiamento ha bisogno di nuove figure professionali, capaci di gestire con competenza, visione e sensibilità le dinamiche complesse del turismo contemporaneo. Il Master in Management del Turismo e Sostenibilità rappresenta oggi una delle chiavi

Master in Turismo di Uninform L’Italia, con le sue meraviglie artistiche e una cultura millenaria, è una destinazione da sogno per i viaggiatori di tutto il mondo. Dietro ogni esperienza turistica, però, c’è un team di professionisti altamente specializzati. Per questo, un percorso formativo di alto livello come il Master in turismo di Uninform è essenziale per chi aspira a eccellere in questo settore, aprendo

Continua a volare il Settore Organizzazione Eventi. L’intero comparto e il suo indotto chiudono infatti il 2024 facendo registrare numeri record. Ma con ogni probabilità il turismo congressuale continuerà a crescere anche nel 2025, con ottime prospettive anche per gli anni seguenti. Mostre, convegni, fiere, concerti ed esposizioni, sono in effetti tornare a far registrare presenze altissime negli ultimi mesi. I numeri, come detto, sono

Il Master Total Tourism & Hospitality Management, organizzato da SESEF a Bari, rappresenta una straordinaria opportunità per i laureati pugliesi grazie al bando Pass Laureati della Regione Puglia. Con 40 posti disponibili, questo master – alla sua 19^ edizione –  è completamente finanziato per i

Il Master Food and Beverage Manager, organizzato da SESEF  – Società Europea per i Servizi e la Formazione – a Roma, rappresenta una straordinaria opportunità per diventare Food & Beverage Manager. Diventare un Food & Beverage Manager è una scelta professionale che offre diverse opportunità