L’emergenza covid 19, com’era facilmente prevedibile, ha rivoluzionato anche il settore hospitality. E di riflesso anche la formazione. Il Master di primo livello in Hotel Crisis Managament nasce proprio per consentire ai nuovi hotel manager di affrontare ogni emergenza, garantendo sempre la massima sicurezza. Sia agli ospiti sia a chi opera nella struttura. Il Master, organizzato dall’Università di Pisa e Fondazione Campus in collaborazione con
Più ricercati
Continua a volare il Settore Organizzazione Eventi. L’intero comparto e il suo indotto chiudono infatti il 2024 facendo registrare numeri record. Ma con ogni probabilità il turismo congressuale continuerà a crescere anche nel 2025, con ottime prospettive anche per gli anni seguenti. Mostre, convegni, fiere,
Se vuoi diventare Hotel Manager, se vuoi sviluppare una carriera soddisfacente nell’hotellerie, è arrivato il tuo momento. Il 21 Febbraio 2025 prenderà il via a Roma il Master in Hotel Management – MINOR HOTELS, le iscrizioni scadono il 7 Febbraio 2025. Lo organizza SESEF –
Master in Turismo di Uninform L’Italia, con le sue meraviglie artistiche e una cultura millenaria, è una destinazione da sogno per i viaggiatori di tutto il mondo. Dietro ogni esperienza turistica, però, c’è un team di professionisti altamente specializzati. Per questo, un percorso formativo di
Il Master Food and Beverage Manager, organizzato da SESEF – Società Europea per i Servizi e la Formazione – a Roma, rappresenta una straordinaria opportunità per diventare Food & Beverage Manager. Diventare un Food & Beverage Manager è una scelta professionale che offre diverse opportunità
Il Master in Turismo & Hospitality Management di Radar Academy è progettato per offrire una formazione avanzata e pratica, preparandoti a eccellere nel dinamico mercato del turismo e dell’ospitalità, che è in continua evoluzione e che richiede competenze specialistiche per emergere e costruire una carriera
Master Turismo delle Università
Quali sono le migliori università e Master del Turismo in Italia? È la domanda che si pongono tanti giovani che decidono di crearsi un’opportunità di lavoro nel settore Turismo e Hospitality. Se la pongono anche i professionisti già in attività, consapevoli che oggi più che
Chi davvero vuole lavorare o fare carriere nel settore turistico sa bene che il primo passo da fare è quello di iscriversi a un Master. Avere in tasca una specializzazione significa avere concrete opportunità di trovare occupazione. Ma anche di ricoprire ruoli di management. Ma
Al via le selezioni per il MET, il Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi di Milano. Una Business School dall’esperienza consolidata e riconosciuta in Italia e all’estero che è in grado di garantire un Placement occupazionale elevato. La prossima edizione prenderà il via a
Le previsioni dell’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale per il Turismo, sono incoraggianti. Il settore turistico ricomincerà a risalire a livelli simili a quelli record del 2019 già a partire dal 2023. Ma il turismo che punta a mettersi alle spalle i danni causati dalla pandemia sarà sicuramente