L’emergenza covid 19, com’era facilmente prevedibile, ha rivoluzionato anche il settore hospitality. E di riflesso anche la formazione. Il Master di primo livello in Hotel Crisis Managament nasce proprio per consentire ai nuovi hotel manager di affrontare ogni emergenza, garantendo sempre la massima sicurezza. Sia agli ospiti sia a chi opera nella struttura. Il Master, organizzato dall’Università di Pisa e Fondazione Campus in collaborazione con
Più ricercati
In un mercato dell’ospitalità sempre più competitivo, saper gestire i ricavi in modo strategico non è più un’opzione: è una necessità. Il Revenue Management è oggi una delle competenze più richieste per hotel, resort e strutture extralberghiere che vogliono massimizzare la redditività e l’occupazione, affrontando
Nel cuore pulsante di ogni struttura alberghiera c’è un reparto che più di tutti rappresenta il primo impatto con l’ospite: il Front Office. Accoglienza, gestione prenotazioni, customer care, efficienza operativa e comunicazione efficace sono solo alcune delle responsabilità affidate a chi lavora in questo
Nel settore turistico e alberghiero contemporaneo, vendere camere non basta più. Le strutture ricettive competono in un mercato globalizzato, iperconnesso e in costante evoluzione. Per avere successo, servono strategie di marketing avanzate, capacità di analisi, visione strategica e competenze digitali. In questo contesto nasce
Il settore alberghiero è oggi uno dei comparti più dinamici, internazionali e competitivi dell’intero comparto turistico. Con la trasformazione digitale, la crescita delle catene globali e l’aumento delle aspettative dei viaggiatori, la figura del manager alberghiero si è evoluta profondamente. Non basta più saper coordinare
L’Italia è una meta ambita per i viaggiatori di tutto il mondo, e per lavorare nel turismo è essenziale un Master certificato che apre a opportunità straordinarie. Oggi, infatti, l’industria del turismo è in ascesa, le professioni turistiche saranno sempre più richieste, ma per poter
Master Turismo delle Università
Quali sono le migliori università e Master del Turismo in Italia? È la domanda che si pongono tanti giovani che decidono di crearsi un’opportunità di lavoro nel settore Turismo e Hospitality. Se la pongono anche i professionisti già in attività, consapevoli che oggi più che
Chi davvero vuole lavorare o fare carriere nel settore turistico sa bene che il primo passo da fare è quello di iscriversi a un Master. Avere in tasca una specializzazione significa avere concrete opportunità di trovare occupazione. Ma anche di ricoprire ruoli di management. Ma
Al via le selezioni per il MET, il Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi di Milano. Una Business School dall’esperienza consolidata e riconosciuta in Italia e all’estero che è in grado di garantire un Placement occupazionale elevato. La prossima edizione prenderà il via a
Le previsioni dell’UNWTO, l’Organizzazione Mondiale per il Turismo, sono incoraggianti. Il settore turistico ricomincerà a risalire a livelli simili a quelli record del 2019 già a partire dal 2023. Ma il turismo che punta a mettersi alle spalle i danni causati dalla pandemia sarà sicuramente