Master Management dell’Impresa Turistica 76 proposte

I Master Management dell’Impresa Turistica: tutto quello che c’è da sapere per gestire in maniera ottimale le aziendale del settore turistico. Qui le schede dei Master con programma, modalità di partecipazione, modulo di richiesta informazioni per iscriverti.

Iscriviti

Il settore turistico è in piena trasformazione. Le destinazioni, le strutture ricettive e gli operatori stanno ripensando i propri modelli, integrando criteri di sostenibilità ambientale, impatto sociale e innovazione digitale. Questo cambiamento ha bisogno di nuove figure professionali, capaci di gestire con competenza, visione e sensibilità le dinamiche complesse del turismo contemporaneo. Il Master in Management del Turismo e Sostenibilità rappresenta oggi una delle chiavi

Il “Master in Management del Turismo e Sostenibilità” offerto dalla SESEF (Società Europea per i Servizi e la Formazione) è una delle opportunità formative più rinomate per coloro che desiderano specializzarsi nel settore turistico, con un focus particolare sulla sostenibilità. Infatti, la XXI edizione del Master si terrà a partire dal 13 novembre 2025 a Roma. Inoltre, il Master è progettato per fornire ai partecipanti

Master in Turismo di Uninform L’Italia, con le sue meraviglie artistiche e una cultura millenaria, è una destinazione da sogno per i viaggiatori di tutto il mondo. Dietro ogni esperienza turistica, però, c’è un team di professionisti altamente specializzati. Per questo, un percorso formativo di alto livello come il Master in turismo di Uninform è essenziale per chi aspira a eccellere in questo settore, aprendo

Se vuoi diventare Hotel Manager, se vuoi sviluppare una carriera soddisfacente nell’hotellerie, è arrivato il tuo momento. Il 21 Febbraio 2025 prenderà il via a Roma il Master in Hotel Management – MINOR HOTELS, le iscrizioni scadono il 7 Febbraio 2025. Lo organizza SESEF – Società Europea per i Servizi e la Formazione. Ed è tra i più longevi in Italia: è infatti giunto alla

Il Master Total Tourism & Hospitality Management, organizzato da SESEF a Bari, rappresenta una straordinaria opportunità per i laureati pugliesi grazie al bando Pass Laureati della Regione Puglia. Con 40 posti disponibili, questo master – alla sua 19^ edizione –  è completamente finanziato per i

Aula + Crociera Didattica + Stage (in Italia e/o all’estero) = 93% Placement Occupazionale! Il turismo è uno dei settori trainanti dell’economia del nostro Paese, rappresenta infatti circa il 6% del PIL italiano. Tutto questo si traduce in opportunità e nuovi sbocchi professionali, ma per