EVIDENZA 384 proposte

In Evidenza i percorsi formativi più interessanti del momento proposti da enti, scuole e università.

Iscriviti

Al via la 12^ edizione del Master Tourism Quality Management presentato da UNINFORM GROUP (Scuola di formazione manageriale) ed EUROXCHANGE (Consorzio di aziende turistiche). Si tratta di un programma di General Manager concreto e coerente nel delineare percorsi di carriera strettamente ancorati alle esigenze del

Cerimonia di inaugurazione, venerdì 18 gennaio, del Master attivato dall’Università di Padova Il prossimo venerdì 18 gennaio 2008, alle ore 11.00 a Ca’ Emo – Monselice, si terrà la Cerimonia di inaugurazione del Master Governance delle Risorse Turistiche Territoriali. Il Master, diretto dalla Prof. ssa

Promosso dall’Itb Italia, Associazione Imprenditori Turistici Balneari – Federturismo Confindustria, in collaborazione con Selecta Group Obiettivo Formare un numero ristretto di giovani, occupati e non, che dovranno essere capaci di gestire strutture turistiche complesse, con occhio attento ai cambiamenti del settore, e facilitare il passaggio

Proroga al 31 dicembre della domanda di ammissione al Master di primo livello dell’Università degli Studi di Teramo Il master GESLOPAN – Gestione dello sviluppo locale nei parchi e nelle riserve naturali – giunto alla quinta edizione, vuole affrontare in un’ottica interdisciplinare le problematiche di

Primo master in Italia in catalogazione informatica dei Beni Culturali promosso dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. L’iniziativa didattica, realizzata in convenzione con l’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha ricevuto

Al via la 11^ edizione del Master Tourism Quality Management presentato da UNINFORM GROUP (Scuola di formazione manageriale) ed EUROXCHANGE (Consorzio di aziende turistiche). E’ un programma di General Manager concreto e coerente nel delineare percorsi di carriera strettamente ancorati alle esigenze del mercato. Le

Il Consorzio BIM (Consorzio dei Comuni del Bacino Imbrifero Montano dell’Adda) bandisce per l’anno accademico 2006/2007 un concorso per il conferimento di n. 55 borse di studio da € 1.000,00 ciascuna a favore di studenti universitari della provincia di Sondrio iscritti ad un anno di

È stato siglato giovedì 8 novembre, presso la Regione Piemonte, il memorandum d’intesa tra il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale, la Regione Piemonte e i quattro atenei piemontesi per l’avvio di azioni comuni sull’alta formazione universitaria. Alla base dell’intesa la considerazione che il

Il 78% degli allievi trova lavoro entro sei mesi dalla fine del percorso: è un dato molto significativo e incoraggiante quello emerso dall’indagine condotta di recente da tsm-Trentino school of management sugli esiti occupazionali al termine delle prime tre edizioni dei master attivati. Dai primi