Il Master nasce per trasferire apposite competenze ai partecipanti tali da integrare le discipline della qualità e del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere (villaggi, tour operator, grandi alberghi) in vista di un inserimento qualificato nelle stesse. Il Master punta a soddisfare sia l’esigenza delle
EVIDENZA 384 proposte
In Evidenza i percorsi formativi più interessanti del momento proposti da enti, scuole e università.
UNINFORM GROUP di Roma ha aperto le iscrizioni per la XV del Master TQM Tourism Quality Management che avrà inizio a febbraio 2009 ed ha l’obiettivo di formare di figure professionali in grado di operare fin da subito in realtà rappresentative del sistema economico produttivo,
Master in Management del Sistema Turistico ad Alessandria finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio e realizzato da Provincia e First, associazione tra imprese alla quale aderiscono le agenzie turistiche Happy Tour e New Jet, l’università Avogadro, il Dipartimento di Scienze sociali dello stesso ateneo e
Scade domani il termine per la presentazione delle domande di ammissione alla VI Edizione del Master in Gestione dello Sviluppo Locale nei Parchi e nelle Aree Protette – GESLOPAN. Il Master è organizzato dall’Università degli studi di Teramo, in collaborazione con la Regione Abruzzo –
Prime giornate di lavoro per il Master post laurea in “Storia, cultura e turismo in area mediterranea” avviato in questi giorni a Marsala. Promosso dall’amministrazione comunale di Marsala e dall’Università di Pisa, il Master è finalizzato a generare competenze e professionalità con un significativo legame
La U.E.T. ITALIA – Scuola Universitaria Europea per il Turismo (riconosciuta dall’Università degli Studi La Sapienza di Roma; dal Ministero francese della Formazione dell’Impiego e della Istruzione, dal Consorzio Universitario della Provincia Regionale di Palermo; dai Ministeri italiani dell’Istruzione e del Lavoro; dallo Zhengzou Tourism
Ecco la via dei Master con forti competenze operative, tecniche e informatiche. Scelta premiata dalle tante aziende. L’esperienza maturata in oltre 30 anni di presenza nel panorama turistico nazionale e internazionale si traduce in una visione pragmatica della formazione specialistica e nella progettazione di Master
MIB School of Management presenta l’International Master in Tourism & Leisure, VIII Edizione 2008-09, corso di studi specialistico destinato ai giovani laureati provenienti da tutto il mondo, che condividono la passione per il turismo e desiderano intraprendere una carriera internazionale nel ramo turistico. Il Master
XIII Edizione del Master TQM, Tourism Quality Management, programma di General Manager che integra discipline del management aziendale alle esigenze turistico alberghiere in vista di un inserimento qualificato nelle stesse. Obiettivo del Master è favorire la formazione di figure professionali in grado di operare fin
Partirà ad ottobre la seconda edizione del Master breve per Front Office Manager del settore alberghiero a Roma. Destinato a diplomati o laureati appassionati di turismo ed interessati ad entrare in un contesto ricco di immediate opportunità lavorative, il master offre numerosi sbocchi occupazionali in