Autunno 2025: i Master UET Italia per formare i manager del turismo di domani

Trasformazioni digitali, nuovi modelli di consumo, centralità dell’esperienza e sostenibilità stanno ridisegnando turismo e hospitality. Per chi vuole accelerare la carriera o riposizionarsi con competenze spendibili sul mercato, UET Italia propone tre percorsi di alta formazione 100% Online & OnDemand, pensati per coniugare qualità didattica e massima flessibilità.
Questo autunno l’attenzione è rivolta in particolare a tre percorsi di alto profilo: Master in Food & Wine Management, Master in Hospitality Management e Master in Travel Management. Tre chiavi di accesso a carriere dinamiche, in continua crescita e con prospettive internazionali.
Formula didattica: tutti i Master sono Online & OnDemand → segui le lezioni quando vuoi, da dove vuoi, con la possibilità di rivedere i contenuti e conciliare studio, lavoro e vita personale.
Master in Food & Wine Management
Il settore enogastronomico italiano è uno dei pilastri della nostra economia e il vero biglietto da visita del Made in Italy nel mondo. Sempre più destinazioni puntano sulla food & wine experience come leva di marketing territoriale e come prodotto turistico d’eccellenza.
Il Master in Food & Wine Management di UET Italia forma professionisti capaci di progettare, gestire e promuovere eventi, esperienze e strategie legate all’enogastronomia, integrando competenze di marketing, organizzazione e gestione.
Un percorso ideale per chi sogna di lavorare tra aziende vinicole, tour operator specializzati, enti di promozione turistica e hospitality, o per chi desidera avviare un proprio progetto imprenditoriale. La formula online e on demand garantisce la massima flessibilità, con la possibilità di conciliare studio, lavoro e vita personale senza rinunciare alla qualità dei contenuti e al taglio pratico.
Master in Hospitality Management
Il cuore del turismo rimane sempre l’ospitalità. Gli hotel, i resort, le catene alberghiere e le strutture indipendenti cercano continuamente figure capaci di governare la complessità del settore, tra organizzazione dei reparti, gestione economica, marketing e customer care.
Il Master in Hospitality Management rappresenta la porta d’ingresso a una carriera manageriale in hotel e strutture ricettive. L’approccio formativo è concreto e multidisciplinare: si spazia dal revenue management al controllo di gestione, dalla pianificazione strategica alla leadership dei team.
La modalità online e on demand lo rende perfetto sia per giovani laureati che vogliono specializzarsi, sia per professionisti già attivi nel turismo che desiderano aggiornarsi o ambire a ruoli di maggiore responsabilità.
In un mercato sempre più competitivo, il valore aggiunto di questo Master è quello di formare manager capaci di unire visione strategica e operatività quotidiana.
Master in Travel Management
Il turismo organizzato ha bisogno di professionisti aggiornati, in grado di gestire flussi sempre più complessi, nuovi strumenti digitali e mercati in costante evoluzione.
Il Master in Travel Management di UET Italia fornisce le competenze necessarie per lavorare in tour operator, agenzie di viaggi, DMC e aziende del settore travel. Il programma affronta tematiche come:
- marketing e distribuzione digitale,
- progettazione di pacchetti turistici,
- utilizzo dei sistemi di prenotazione,
- gestione dei rapporti con fornitori e clienti.
La formazione è sempre pratica e orientata al lavoro, con docenti che provengono dal settore e con l’opportunità di sviluppare competenze realmente richieste dalle imprese. Anche in questo caso, la modalità online e on demand permette di seguire il percorso senza vincoli di orario, con la libertà di rivedere i contenuti ogni volta che serve.
Perché scegliere i Master UET Italia
- Online & OnDemand: massima flessibilità senza compromessi sulla qualità.
- Taglio pratico: focus su competenze operative e casi d’uso reali.
- Docenti dal settore: approccio aggiornato alle esigenze del mercato.
- Spendibilità immediata: strumenti e metodi applicabili nel lavoro quotidiano.
- Networking: contatti e relazioni utili per la crescita professionale.
Pronto a fare il salto di qualità?
Scegli il Master più in linea con i tuoi obiettivi e costruisci oggi le tue competenze di domani.