Master in tourist assistant and personal shopper
 
					
															
				Obiettivo 
Formare quella che in Italia è forse una delle professioni del future, ma che in molti altri Paesi è già una solida realtà. Contribuire alla definizione di questa figura professionale in ambito nazionale.
Periodo 
Avvio: 0ttobre 2008 – Conclusione: Febbraio 2009
Durata 
500 ore di cui 250 di lezione in aula e 250 di stage presso aziende e/o operatori del settore.
Sede 
Padova per quanto riguarda la parte teorica; sedi delle aziende ospitanti per quanto riguarda lo stage
Numero partecipanti 
Il corso sarà attivato non appena verranno raggiunti gli 8 partecipanti. Il massimo è previsto a 12.
Orario 
8 ore al giorno, presumibilmente dalle 8,30 alle 17,30.
Contenuti della parte teorica
- Mercato turistico: tendenze attuali
- Mercato turistico e sua organizzazione
- Tendenze evolutive del consumo, dei luoghi del consumo e delle esperienze turistiche
- I percorsi naturalistici, enogastronomici, della moda e dell’ artigianato di qualità
- Ruolo e strumenti del tourist assistant
- La gestione di un’ attività professionale e le pari opportunità
- I trend del consumo: il personal shopper
- Marketing relazionale e comunicazione interpersonale
- La gestione di un’ attività professionale e le pari opportunità
- I trend della moda, degli stili di vita e dell’ up to date
- Aree metropolitane e possibilità di applicazione del ruolo
- Stage
Didattica 
La didattica sarà seguita da docenti senior esperti del settore con specifiche competenze pratiche legate al mondo del commercio, del turismo e della moda.
Obiettivi dello stage 
Garantire un effettivo apporto pratico ed esperienziale all’acquisizione della teoria. Gettare le basi per un successivo inserimento lavorativo.
Esame finale 
E’ prevista una prova finale con giudizio sull’apprendimento dell’allievo
Costo complessivo 
7.500,00 € di cui l’80% finanziato (qualora la domanda venga accolta) dalla Regione Veneto. La rimanente cifra (1.500,00 €) è a carico del partecipante.
Chi può partecipare 
Residenti in Regione Veneto che abbiano acquisito una laurea (anche straniera,purchè riconosciuta)
Dati i requisiti d’ingresso e l’impegno giornaliero, i partecipanti devono essere disoccupati.
Come partecipare:
Synthesis s.r.l. è a disposizione presso i propri uffici per la compilazione delle richieste di Voucher (il contributo pubblico)
Le domande vanno presentate entro il 21 luglio 2008
Contatta la scuola
 
											 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						 
						