Master
Master online in Marketing & Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera
Non ancora recensito.Il Master online in Marketing & Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera, organizzato a dalla UET-Scuola Universitaria per il Turismo, è un percorso di alta formazione nel settore turistico – alberghiero. Offre ampi sbocchi occupazionali nell’Hotellerie e nel settore Travel. Stage garantito di minimo tre mesi nelle migliori aziende turistiche e dell’ospitalità alberghiera.
- Inizio14 Ottobre 2021
- DoveOnline
- Durata1000
- Posti10
- Iscrizioni entro13 Ottobre 2021
- LinguaIT
- FrequenzaLunedi/Giovedi
- Stage

Il Master online in Marketing & Management dell’Impresa Turistica e Alberghiera consente ai partecipanti di acquisire competenze manageriali specifiche del tourism industry.
Grazie a lezioni online teoriche e pratiche, il percorso formativo proposto a Roma dalla UET- Scuola Universitaria Europea per il Turismo, analizza a fondo lo scenario di riferimento, gli attori del sistema e l’operatività dei singoli settori e reparti.
Grazie a un programma ricco e articolato, il Master offre ampi sbocchi occupazionali nel settore Hotellerie e nel settore Travel.
Il percorso formativo si sviluppa con l’intento di trasferire competenze manageriali specifiche del tourism industry.
Viene presentato lo scenario di riferimento, individuati e definiti gli attori del sistema per poi descrivere e analizzare l’operatività dei singoli settori e reparti.
Attraverso case history, simulazioni e visite guidate i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire il sapere e il saper fare necessari per inserirsi nel settore a livelli gestionali e organizzativi.
Sbocchi professionali settore Hotellerie
- Front Office Management
- Congressuale ed eventi
- Settore Sales & Marketing
- Controllo amministrativo e finanziario
- Relazioni esterne
- Risorse umane
- Food & Beverage Management
- Revenue Management
Sbocchi professionali settore Travel
- Settore programmazione
- Web marketing e comunicazione di tour operator
- Enti del turismo e agenzie di promozione territoriale
- Consulente di impresa
- Web travel agency
- Tour operator
- Società di servizi per il turismo
– Team building
Moduli didattici:
– Il mercato turistico
– Marketing dei servizi
– Legislazione turistica
– Front Office Management
– Food & Beverage Management
– Tecnica turistica
– Organizzazione congressuale
– Comunicazione multiculturale (International hospitality)
– Business Etiquette
– Coaching
– Micros Fidelio Opera 5.0
– GDS Amadeus
– Revenue Management
– Social Media Marketing
– Sales & Marketing
– Travel Blogger
Moduli trasversali:
- Orientamento stage
- Project work
Laureati o diplomati con esperienza nel settore.
Teorico – pratico. Vengono svolte simulazioni ed esercitazioni.
Esperti di settore.
Stage garantito della durata di tre mesi presso i seguenti partner di UET: Hilton Rome Airport – Eurostars Hotel – Boscolo Hotels – Starhotels – Marriott Grand Hotel Flora – Sheraton – Sheraton Golf – NH Hotels – Hotel De Russie – Delphina Hotels – Hotel Invest – Gruppo Roscioli Roma – Gruppo Accor – Rocco Forte Hotels –Starwood –Hotel Regina Baglioni – Marriott Roma Park – Marriott Courtyard – JK Place Roma – Belmond – AC Hotels – Kuda Travel – Interline International Travel – TravelBuy – Acampora Travel – Airtravel Training – Eden Viaggi – I viaggi del Mappamondo – King Holidays – Azalai Tour – Sonders and Beach – Fragrance Tours – Speed Vacanze – Origini – 3L Worlds – Rephouse.
– Attestato di frequenza del Master rilasciato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo
– Attestato Micros Fidelio OPERA
– Attestato GDS AMADEUS
– Lettera di referenze da parte dell’azienda ospitante lo stage
Al Master si accede previo superamento di una prova di selezione (gratuita e senza vincolo di iscrizione).
Borse di studio parziali.
Le lezioni avranno luogo il giovedì, dalle 14.00 alle 17.00, e il venerdì e il sabato, dalle 10.00 alle 13.00.
Il costo del master online è di € 5000.
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a UET Roma – Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo master