Invia il tuo messaggio direttamente alla scuola per avere tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Scuole
Università degli Studi di Perugia
Profilo
L’Università degli Studi di Perugia – Dipartimento di Lettere, Lingue, Letterature e Civiltà antiche e moderne promuove da anni percorsi avanzati dedicati alla valorizzazione del patrimonio culturale e al turismo. Il Master universitario di I livello in “Management del patrimonio culturale per lo sviluppo turistico (MMCT)” nasce in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria e con il network Mirabilia, con l’obiettivo di formare profili manageriali capaci di integrare conoscenze storico‑culturali e competenze di gestione e marketing turistico.
La didattica è blended e combina lezioni frontali, attività online sincrone e asincrone, workshop e uscite didattiche presso luoghi della cultura e siti UNESCO. Il programma è progettato con un approccio multidisciplinare che unisce i saperi umanistici (beni materiali, immateriali, paesaggi culturali) alle leve del management e della comunicazione per la valorizzazione economico‑sociale dei territori. A completamento del percorso è previsto un tirocinio strutturato presso enti e aziende della filiera cultura‑turismo e un project work finale orientato alla messa a terra di piani e candidature in ottica UNESCO/Mirabilia.
Il Dipartimento collabora con il Dipartimento di Economia (per i profili gestionali e di mercato) e con partner istituzionali e imprenditoriali selezionati, offrendo a studenti e laureati un ecosistema di apprendimento, networking e inserimento professionale.
Messaggio del Direttore
Questo Master nasce dall’idea che la qualità dello sviluppo turistico passi da una profonda conoscenza dei patrimoni e da una gestione competente e responsabile. Lavoreremo su casi reali, reti territoriali e standard internazionali per formare professionisti pronti a incidere nei luoghi.
— Andrea Polcaro
Placement
Il percorso integra 425 ore di tirocinio e un project work applicato. La rete di partner istituzionali e d’impresa facilita l’accesso a opportunità in musei, enti di gestione, DMO/DMC, imprese turistiche e consulenza.
Faculty
Docenti dell’Università di Perugia (Dipartimento di Lettere e Dipartimento di Economia) affiancati da professionisti e referenti istituzionali del network Mirabilia/Camera di Commercio e da esperti del comparto cultura‑turismo.
Certificazioni
Master universitario di I livello (60 CFU) dell’Università degli Studi di Perugia; percorso svolto in convenzione con la Camera di Commercio dell’Umbria.
Partnership
Camera di Commercio dell’Umbria; Mirabilia Network; collaborazioni con enti culturali, DMO/DMC, imprese e amministrazioni locali per uscite didattiche, field project e tirocini.
Offerta Formativa
Tutti i master di specializzazione per tipologia di Università degli Studi di Perugia
Master universitario di I livello in Management del Patrimonio Culturale e dello Sviluppo Turistico (MMCT) | 28 Novembre 2025 | Assisi - Perugia | € 2.500,00 |