Master
Master in Management delle Destinazioni Turistiche e del Turismo Esperienziale
Non ancora recensito.Master di alta formazione nel settore tour operating e programmazione turistica.
In presenza o con lezioni online virtuali ed interattive, con l’uso della piattaforma Zoom e download di specifiche dispense didattiche.
- Inizio28 Ottobre 2022
- DovePalermo
- Durata250
- Posti15
- Iscrizioni entro26 Ottobre 2022
- LinguaIT
- FrequenzaVenerdì/Sabato
- Stage

Il Master in Management delle Destinazioni Turistiche e del Turismo Esperienziale fornisce gli strumenti per progettare e realizzare l’offerta turistica con una particolare attenzione a quei settori che oggi si presentano strategici per l’economia in quanto rappresentativi di nicchie di mercato con una forte e costante domanda.
Il Master, in presenza, forma un esperto in grado di creare, organizzare, erogare e promuovere un prodotto professionale pensato principalmente per essere veicolato tramite la rete di operatori turistici tradizionali.
Il Master offre sbocchi occupazionali nelle alle aree marketing, comunicazione e programmazione.
Presso enti locali e territoriali, enti Pubblici ed istituzionali del turismo, tour operator ed agenzie di viaggio.
Formare un esperto in grado di creare, organizzare, erogare e promuovere un prodotto professionale pensato principalmente per essere veicolato tramite la rete di operatori turistici tradizionali, Tour Operator e Agenzie di Viaggi, sia online che offline, soggetti che vedono in questo approccio la possibilità di valorizzare e specializzare la loro offerta.
Enti Locali e territoriali, Enti Pubblici ed Istituzionali del Turismo, Tour Operator ed Agenzie di Viaggio relativamente alle aree marketing, comunicazione e programmazione.
250 ore complessive sulle seguenti materie:
- Legislazione Turistica e Legge 81/2008
- Tourism English
- Turismo Esperienziale e Professionale
- Social Networks and Tourism Web Marketing
- Destination Management
- Budgeting e controllo dell’impresa turistica
- Itinerari turistici integrati
- Programmazione del prodotto turistico
- Gestione del Turismo Incoming
- Economia e Turismo Esperienziale
- Costruzione del brand Territoriale
- Progettazione del Turismo
- Esperienziale
- Tecnica Turistica
- Turismo Sostenibile
- Il ruolo dell’operatore per il turismo Esperienziale: aspetti normativi e tutela professionale
Laureati o chi, in possesso di un diploma, abbia già maturato esperienza nel settore.
In presenza o con lezioni online virtuali ed interattive (uso della piattaforma Zoom), download di specifiche dispense didattiche appositamente predisposte dai docenti.
Esperti e professionisti di settore.
Docenti universitari.
–
- Attestato Executive Master in Management delle Destinazioni Turistiche e del Turismo Esperienziale.
- Lettere di referenze stage.
- Idoneità per sostenere l’esame per Operatore del turismo Esperenziale, il cui registro è gestito dall’associazione professionale ASSOTES, accreditata e riconosciuta dal Ministero per lo Sviluppo Economico.
Al Master si accede previo superamento di una prova di selezione (gratuita e senza vincolo di iscrizione).
Sono previste borse di studio
Lezioni full time in presenzaa o in modalità online Venerdì e Sabato, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a UET Palermo – Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo master