Master
Master in Travel Management
Non ancora recensito.Il Master in Travel Management – Direzione area Agenzie di Viaggi e Turistiche – è destinato alla formazione di competenze specifiche per la pianificazione e l’organizzazione delle attività per lo sviluppo turistico integrato in ambito istituzionale o imprenditoriale.
- Inizio13 Novembre 2025
- DoveOnline/OnDemand
- Durata312
- Posti20
- Iscrizioni entro10 Novembre 2025
- LinguaIT
- FrequenzaFull Time
- Stage

Il Master in Travel Management della UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo – è un percorso formativo altamente specializzante rivolto a chi desidera acquisire una visione manageriale completa del settore turistico, con competenze pratiche e strategiche nell’ambito delle agenzie di viaggio, dei tour operator, dell’organizzazione eventi e della gestione delle destinazioni.
Grazie a un approccio didattico orientato all’operatività e alla realtà del mercato, il Master fornisce gli strumenti per gestire prenotazioni complesse, progettare pacchetti turistici, coordinare eventi, affrontare la contrattazione commerciale e comunicare efficacemente il prodotto turistico. Il programma include moduli chiave come Tour Operating Management, Sales & Marketing, Web Marketing, Booking Systems, oltre a terminologia tecnica in inglese e spagnolo applicata al settore.
Elemento distintivo è il project work finale, una vera simulazione professionale in cui gli studenti collaborano per ideare un progetto turistico completo e potenzialmente realizzabile. La didattica alterna lezioni teoriche, esercitazioni pratiche e role play, per garantire un apprendimento dinamico e immediatamente applicabile.
Il Master è fruibile online/on demand: l’aula virtuale permette l’interazione costante con docenti e colleghi e l’accesso h24 ai contenuti. Al termine è previsto un periodo di stage curriculare (3-6 mesi) in Italia o all’estero, all’interno di una rete di oltre 600 aziende partner, con possibilità di vitto, alloggio o rimborso spese.
La formazione si conclude con il rilascio del titolo di Master di Alta Specializzazione Professionale in Travel Management, utile anche per affrontare l’esame di abilitazione come Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi e Turismo (non abilitante).
Formare figure professionali in grado di operare nella gestione turistica, tour operating, booking, eventi e destination management, con competenze anche in ambito sales & marketing.
Tour operator, DMC, agenzie viaggi, enti turistici, società eventi, uffici marketing e comunicazione, booking, guest relations, amministrazione.
MODULI :
– Tecnica Turistica ed Economia dei Trasporti
– Tourist & Economic Geography
– Destination & Tour Operating Management
– Booking Systems Management / GDS
– Travel Agencies & Cruises Management
– Contracting & Sales Management
– Project Work
– Igiene e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro
– Comunicazione dei Progetti d’Impresa
– Quality in Tourism
– Sales & Marketing Management
– Web Marketing Management
– Booking & Reservation Management
– Terminologia Applicata al Tourism English + SLEST
– Terminologia Applicata al Tourism Spanish +SLEST
– Legislazione Turistica ed Alberghiera
– Psicologia del Turismo e Marketing Relazionale
Project Work, mettiti alla prova!
Il Master in Travel Management richiede il superamento di una prova finale. Il Project Work è una vera e propria tesi sperimentale, che mira alla realizzazione di un progetto potenzialmente realizzabile. La progettazione è realizzata dall’intera classe: quello che viene ricostruito è un ambiente di lavoro vero e proprio, dove ogni team ha bisogno dell’altro per poter realizzare un prodotto finale valido e coerente. Le capacità di problem solving e di team work saranno fondamentali.
Laureati che intendano inserirsi nel settore turistico-alberghiero e professionisti (almeno tre anni di attività certificabile) che desiderino specializzarsi.
Online/On demand sincrono e asincrono, esercitazioni pratiche, role play, project work + stage da 3 a 6 mesi.
I migliori professionisti del settore turistico (direttori tecnici di agenzie di viaggi e tour operator, responsabili commerciali e responsabili eventi).
Oltre 600 aziende turistiche nazionali e internazionali.
Master di Alta Specializzazione Professionale – UET (certificata UNI EN ISO 9001:2015 e accreditata Regione Siciliana).
Laurea triennale o diploma con esperienza professionale nel turismo.
Possibilità di rateizzazione da 5 a 10 rate. Piani personalizzati.
–
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a UET Italia – Scuola Universitaria Europea per il Turismo
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo master