Master
Master in Comunicazione e Cultura del viaggio
Non ancora recensito.Il Master nasce dall’incontro con la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano. Si tratta di un percorso formativo interdisciplinare volto a creare “esperti in Comunicazione e Cultura del viaggio”, una figura innovativa che abbia la capacità di analizzare i motivi di interesse e attrattività di territori e culture, al fine – […]
- Inizio6 Febbraio 2012
 - DoveRoma
 - Durata300
 - Posti25
 - Iscrizioni entroN/D
 - LinguaIT
 - FrequenzaPart Time
 - Stage
 
			Il Master nasce dall’incontro con la Società Geografica Italiana e il giornalista e fotografo Antonio Politano.
Si tratta di un percorso formativo interdisciplinare volto a creare “esperti in Comunicazione e Cultura del viaggio”, una figura innovativa che abbia la capacità di analizzare i motivi di interesse e attrattività di territori e culture, al fine – da una parte – di creare e comunicare profili di viaggio per l’industria del turismo, e – dall’altra – di raccontare il viaggio attraverso scrittura, fotografia, video, web anche per l’industria dei media.
Il Master si pone l’obiettivo di formare figure professionali in grado di:
- Individuare gli elementi di interesse di luoghi e culture, dei territori (in termini di potenziale offerta turistico-culturale e sostenibilità ambientale), al fine di svilupparli in una comunicazione/narrazione attraverso parole, fotografie, video.
 - Analizzare i fattori distintivi di una destinazione turistica per valorizzarla e promuoverla attraverso tecniche di destination management e marketing territoriale.
 - Collaborare con enti, organizzazioni turistiche, tour operator e società di consulenza nella creazione di percorsi turistici per la valorizzazione del territorio locale.
 - Comprendere l’intero processo della programmazione turistica con il fine di armonizzarne i contenuti nel rispetto delle attività complessive di un’organizzazione turistica, o, nel caso di un territorio, valutandone in modo sistemico le ricadute in termini di sviluppo e sostenibilità.
 - Essere in grado di analizzare il sistema di comunicazione di un’impresa turistica al fine di realizzare piani di comunicazione efficaci nel rispetto delle attività di produzione e coerentemente con la mission d’impresa.
 - Realizzare reportage fotografici e video e collaborare nella realizzazione di documentari.
 - Realizzare guide turistiche e racconti di viaggio.
 - Sviluppare forme di imprenditorialità nel settore turistico.
 
- Tour operator, convention bureau, enti del turismo, associazioni e organizzazioni per la promozione del
 - territorio
 - DMC (Destination Management Company)
 - Case editrici
 - Giornali, uffici stampa e comunicazione
 - Radio e tv
 - Agenzie e aziende fotografiche
 - Agenzie di comunicazione e marketing
 - Consulenze e imprese turistiche
 - Consulenze per la realizzazione di manifestazioni e festival di carattere culturale e turistico
 - Consulenze website
 
Non indicato
Laureati e laureandi
Il percorso formativo prevede l’organizzazione di lezioni frontali, con supporti tecnologici e multimediali arricchite da esercitazioni e simulazioni finalizzate alla costruzione di abilità e competenze da spendere in contesti reali.
Non indicato
Partner di stage su tutto il territorio nazionale. Lo stage dura 3 mesi ed è assicurato a tutti i partecipanti di età inferiore ai 35 anni.
Diploma di Master sottoscritto dagli Enti Patrocinatori; Attestato di partecipazione Training Comunicazione Efficace & Self Empowerment
Sono ammessi alle prove di selezione laureati e laureandi senza limiti di età motivati al raggiungimento delle specializzazioni del Master. Altre candidature saranno oggetto di valutazione e potranno riguardare persone già inserite in ambito professionale.
Non indicato
Nessuna
Se ne parla nel forum: TESTIMONIANZE E DISCUSSIONI
Richiedi Informazioni
Richiedi maggiori informazioni a FormazioneTurismo
Rivendica questo corso »
										
Recensioni dei partecipanti
Nessuna opinione su questo master